Cerca

Economia

Paglieri: un investimento da 50 milioni per tenere in piedi il Made in Italy

L'azienda piemontese espande la produzione puntando su qualità, sostenibilità e innovazione nel settore igiene e cura

Paglieri: un investimento da 50 milioni per tenere in piedi il Made in Italy

Paglieri ha annunciato un ambizioso piano di investimenti da 50 milioni di euro per il periodo 2024-2027. Questo piano, che include un ampliamento dell'area produttiva, rappresenta una dichiarazione di intenti verso la sostenibilità e l'eccellenza del Made in Italy. L'ampliamento dell'area produttiva di Paglieri, situata al confine tra Piemonte e Lombardia, è solo una parte di un piano più ampio che mira a consolidare la presenza dell'azienda sul territorio. Con un investimento di sei milioni di euro, l'azienda ha inaugurato un nuovo impianto che si estende su una superficie di circa 500 metri quadri.

Questo impianto, dotato di tecnologie all'avanguardia, permetterà a Paglieri di incrementare la propria capacità produttiva fino a 280mila chili al giorno. Debora Paglieri, CEO dell'azienda, ha spiegato che la decisione di espandere la zona produttiva è stata guidata dalla volontà di internalizzare e controllare processi produttivi precedentemente affidati a terzi. Questo non solo garantirà una maggiore qualità dei prodotti, ma ridurrà anche l'impatto ambientale, un tema centrale nel piano di sviluppo dell'azienda. Due anni fa, Paglieri ha acquisito uno stabilimento vicino per la produzione di flaconi e imballaggi, ottimizzando così tempi e spostamenti.

Nonostante le ambizioni di crescita, Paglieri opera in un contesto non privo di sfide. La regione in cui si trova lo stabilimento è caratterizzata da problematiche infrastrutturali, tra cui il rischio idrogeologico e la carenza di infrastrutture energetiche. Fabio Rossello, che affianca Debora Paglieri nella gestione dell'azienda, ha sottolineato la necessità di un intervento politico per sostenere le imprese in questa area, definendola un "mezzogiorno del nord". Il piano triennale di Paglieri prevede di raggiungere il massimo dell'espansione possibile nel territorio attuale. Tuttavia, Rossello ha espresso preoccupazione per il futuro, indicando che ulteriori espansioni potrebbero richiedere l'apertura di nuovi insediamenti in altre aree.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.