Cerca

Ponte Italia Usa

Dopo Meloni da Trump, oggi arriva il vicepresidente Usa J.D. Vance in Italia

Il premier italiano lo riceve a Palazzo Chigi. Sul tavolo dazi, UE e cooperazione strategica

Dopo Meloni da Trump, oggi arriva il vicepresidente Usa J.D. Vance in Italia

Dopo il colloquio alla Casa Bianca tra Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il dialogo tra Italia e Stati Uniti si approfondisce. Oggi è il vicepresidente americano J.D. Vance a essere atteso a Palazzo Chigi, dove sarà ricevuto dalla premier per un bilaterale fissato alle ore 13. Si tratta della volontà politica di rafforzare l’asse tra Roma e Washington, in un momento chiave per i rapporti transatlantici e per il futuro delle relazioni commerciali (e dei dazi) tra Stati Uniti e Unione Europea.

Nel corso dell’incontro di ieri a Washington, Trump ha accolto con favore l’invito della premier italiana a visitare Roma, lasciando intendere che durante quel viaggio potrebbe incontrare anche i vertici dell’Unione Europea, in un possibile passo avanti verso la definizione di un accordo sui dazi commerciali. Un’intesa che, nelle parole dei due leader, “si farà al 100%”, e che potrebbe aprire nuovi scenari per il rilancio dei rapporti economici transatlantici.

Il viaggio di J.D. Vance si inserisce dunque in questo quadro di dialogo bilaterale rafforzato. Dopo l’incontro con Meloni, è previsto un pranzo di lavoro allargato a Antonio Tajani, ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio, e Matteo Salvini, vicepresidente e ministro delle Infrastrutture.

Al centro dei colloqui, oltre al tema dei dazi, anche dossier strategici di sicurezza, difesa europea, rapporti con la Cina e la situazione nel Mediterraneo. L’Italia sembra voler giocare un ruolo sempre più centrale nella diplomazia transatlantica, cercando di porsi come ponte tra Washington e Bruxelles. La presenza ravvicinata del vicepresidente USA nella Capitale ne è la conferma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.