l'editoriale
Cerca
Economia
24 Aprile 2025 - 21:15
Durante il summit sulla sicurezza energetica tenutosi a Londra, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un messaggio chiaro: "Abbiamo tagliato i fondi alla macchina bellica russa e rafforzato la nostra sicurezza energetica, ma non basta ancora."
La svolta arriva il 6 maggio: tra due settimane, il commissario europeo per l’Energia, Dan Jorgensen, svelerà una vera e propria tabella di marcia per dire definitivamente addio ai combustibili fossili russi. L’obiettivo? Liberarsi dalla dipendenza energetica da una potenza considerata ostile.
La strategia è già in atto, ma questa roadmap dovrebbe definire misure concrete e tempi certi per completare il processo. Il messaggio è chiaro: l’Europa vuole voltare pagina e puntare su un futuro più sicuro, sostenibile e indipendente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..