l'editoriale
Cerca
Economia globale
07 Maggio 2025 - 11:50
Il primo ministro indiano Narendra Modi e il primo ministro britannico Keir Starmer durante il G20 di novembre del 2024 in Brasile
Il Regno Unito e l’India hanno ufficialmente firmato un importante accordo commerciale bilaterale che prevede una significativa riduzione dei dazi doganali su una vasta gamma di prodotti. L’intesa, frutto di tre anni di negoziati, segna un momento storico nei rapporti economici tra le due nazioni e mira a rafforzare ulteriormente uno scambio commerciale che nel 2024 aveva già superato i 49 miliardi di euro.
Secondo quanto stabilito dall’accordo, l’India abbasserà i dazi su numerosi beni provenienti dal Regno Unito. Il taglio più rilevante riguarda il gin e il whisky britannici, le cui imposte passeranno dall’attuale 150% al 75% nel primo anno, fino a scendere gradualmente al 40%. Riduzioni significative sono previste anche per le automobili di alta gamma, con dazi in calo dal 100% al 10%, seppur con un tetto massimo annuo di importazioni. L’intesa include inoltre sconti tariffari su cosmetici, dispositivi medici, componenti elettronici e aerospaziali, bevande analcoliche, salmone e carne d’agnello.
Il Regno Unito, da parte sua, abbasserà principalmente i dazi sui prodotti tessili e sulle calzature provenienti dall’India, agevolando un settore chiave per l’economia indiana. Il governo britannico stima che l’accordo contribuirà a una crescita del commercio bilaterale di ulteriori 30 miliardi di euro entro il 2040, rafforzando la posizione del Regno Unito nel mercato indo-pacifico post-Brexit e offrendo all’India un accesso più competitivo a beni e tecnologie di alta qualità.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..