l'editoriale
Cerca
ECONOMIA
08 Maggio 2025 - 08:40
Il primo trimestre dell’era post-fusione tra Fastweb e Vodafone si chiude all’insegna della stabilità. A pochi mesi dall’avvio dell’integrazione, il gruppo presenta i primi dati congiunti, riferiti al periodo gennaio-marzo, che mostrano un quadro tutto sommato equilibrato in quello che è definito "un anno di transizione".
I ricavi consolidati si attestano a 1.818 milioni di euro, in calo lieve dello 0,4% rispetto ai dati pro forma (ossia come se la fusione fosse già attiva dall’inizio del 2024). Un risultato che riflette la tenuta del fatturato nonostante i cambiamenti strutturali in atto. Sul fronte della redditività, i costi legati all’integrazione pesano sull’EbitdaaL (margine operativo lordo al netto di leasing), che scende a 428 milioni, con una flessione del 10,8% su base comparabile. Tuttavia, si registra un dato positivo: l’operating free cash flow – la liquidità operativa disponibile – cresce del 16,3%, raggiungendo quota 57 milioni, grazie a una riduzione degli investimenti nel trimestre.
L’obiettivo per i prossimi mesi sarà consolidare la posizione nel mercato consumer e puntare con decisione sulla crescita nei segmenti business e wholesale. L’azienda conferma che il piano di integrazione prosegue secondo i tempi previsti, ma avverte: il 2025 sarà un anno di assestamento, in cui la nuova strategia prenderà forma gradualmente.Per quanto riguarda la base clienti, al 31 marzo gli utenti mobili sono saliti a 20,2 milioni, mentre si registra un lieve calo nei servizi fissi, che scendono a 5,8 milioni (-3,4%).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..