Cerca

Economia e mercato: Poste Italiane

Poste Italiane: risultati record e nuove strategie di espansione nel primo trimestre 2025

Crescita dei ricavi e acquisizione strategica in Tim: Poste Italiane si espande nel mercato delle telecomunicazioni

Poste Italiane

Matteo Del Fante: amministratore delegato di Poste Italiane

Il colosso nazionale della logistica e dei servizi finanziari Poste Italiane ha recentemente annunciato risultati straordinari per il primo trimestre del 2025, segnando un nuovo capitolo nella sua storia di successo. Con ricavi che hanno raggiunto i 3,2 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto all'anno precedente, e un utile netto che ha toccato i 597 milioni di euro, in aumento del 19%, Poste Italiane dimostra una capacità di adattamento e innovazione che pochi altri possono vantare.

L'amministratore delegato Matteo Del Fante ha sottolineato come questi risultati siano una conferma della solidità del modello di business di Poste Italiane. La crescita a doppia cifra del risultato operativo (Ebit) anno su anno è un chiaro indicatore della capacità dell'azienda di navigare con successo in un contesto economico dinamico e spesso imprevedibile.

Un altro aspetto cruciale del successo di Poste Italiane è la sua politica dei dividendi, che riflette un impegno chiaro verso la creazione di valore a lungo termine per gli stakeholder. Con un saldo di dividendo pari a 0,75 euro per azione, l'azienda prevede di distribuire un dividendo totale di circa 970 milioni di euro agli azionisti entro la fine di giugno. Questo si traduce in un dividendo complessivo per l'intero esercizio pari a 1,4 miliardi di euro, equivalente a 1,08 euro per azione.

Oltre ai risultati finanziari, una delle novità più significative per Poste Italiane è la sua espansione strategica nel mercato delle telecomunicazioni. L'azienda ha annunciato l'acquisizione del 15% delle azioni ordinarie di Tim da Vivendi, portando la sua partecipazione complessiva in Tim al 24,8% del capitale con diritto di voto. Questa mossa rappresenta un investimento strategico di lungo termine, volto a sostenere il consolidamento del mercato italiano delle telecomunicazioni. Poste Italiane ha firmato un Memorandum of Understanding con Tim per un nuovo contratto che garantirà a Postepay l'accesso all'infrastruttura di rete mobile di Tim a partire dal 1° gennaio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.