l'editoriale
Cerca
Economia e mercato: Poste Italiane
09 Maggio 2025 - 17:00
Matteo Del Fante: amministratore delegato di Poste Italiane
Il colosso nazionale della logistica e dei servizi finanziari Poste Italiane ha recentemente annunciato risultati straordinari per il primo trimestre del 2025, segnando un nuovo capitolo nella sua storia di successo. Con ricavi che hanno raggiunto i 3,2 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto all'anno precedente, e un utile netto che ha toccato i 597 milioni di euro, in aumento del 19%, Poste Italiane dimostra una capacità di adattamento e innovazione che pochi altri possono vantare.
L'amministratore delegato Matteo Del Fante ha sottolineato come questi risultati siano una conferma della solidità del modello di business di Poste Italiane. La crescita a doppia cifra del risultato operativo (Ebit) anno su anno è un chiaro indicatore della capacità dell'azienda di navigare con successo in un contesto economico dinamico e spesso imprevedibile.
Un altro aspetto cruciale del successo di Poste Italiane è la sua politica dei dividendi, che riflette un impegno chiaro verso la creazione di valore a lungo termine per gli stakeholder. Con un saldo di dividendo pari a 0,75 euro per azione, l'azienda prevede di distribuire un dividendo totale di circa 970 milioni di euro agli azionisti entro la fine di giugno. Questo si traduce in un dividendo complessivo per l'intero esercizio pari a 1,4 miliardi di euro, equivalente a 1,08 euro per azione.
Oltre ai risultati finanziari, una delle novità più significative per Poste Italiane è la sua espansione strategica nel mercato delle telecomunicazioni. L'azienda ha annunciato l'acquisizione del 15% delle azioni ordinarie di Tim da Vivendi, portando la sua partecipazione complessiva in Tim al 24,8% del capitale con diritto di voto. Questa mossa rappresenta un investimento strategico di lungo termine, volto a sostenere il consolidamento del mercato italiano delle telecomunicazioni. Poste Italiane ha firmato un Memorandum of Understanding con Tim per un nuovo contratto che garantirà a Postepay l'accesso all'infrastruttura di rete mobile di Tim a partire dal 1° gennaio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..