l'editoriale
Cerca
ECONOMIA & POLITICA
14 Maggio 2025 - 17:07
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso nell’aula del Senato durante l’informativa sulle conseguenze dell'introduzione dei dazi (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)
"Se avessimo reagito di pancia ci saremmo fatti male, grave non trovare un compromesso". Con queste parole, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato l'informativa alle Camere sulla questione dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti, sottolineando la necessità di risposte diplomatiche e ponderate. Urso ha insistito che l'approccio del governo italiano deve essere quello della diplomazia e del negoziato, senza cedere a reazioni impulsive che, a suo avviso, avrebbero avuto effetti controproducenti. Nonostante le preoccupazioni per le ricadute economiche, il Ministro ha voluto rassicurare che, al momento, l'export italiano verso gli Stati Uniti non ha subito danni gravi, anzi, nei primi tre mesi dell’anno è aumentato dell’11,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..