l'editoriale
Cerca
Nucleare
14 Maggio 2025 - 22:20
Si chiama Nuclitalia la nuova joint venture a guida italiana che esplorerà lo sviluppo e l’adozione di reattori nucleari di nuova generazione. Dopo mesi di attesa, Enel (51%), Ansaldo Energia (39%) e Leonardo (10%) hanno ufficializzato la nascita della società, che avrà come obiettivo quello di studiare le tecnologie più promettenti del nuovo nucleare sostenibile, con particolare attenzione ai cosiddetti Small Modular Reactor (SMR) raffreddati ad acqua.
Nuclitalia sarà una società a responsabilità limitata e avrà il compito di analizzare il mercato internazionale per individuare i design più maturi e adatti al contesto italiano. La strategia, chiariscono i partner, non sarà quella di sviluppare da zero nuove tecnologie, ma piuttosto selezionare, adattare e co-progettare le soluzioni più affidabili tra quelle esistenti, integrandole nella filiera industriale nazionale. «Il processo includerà la definizione dei requisiti specifici per il nostro Paese e la selezione delle soluzioni più promettenti sulla base di un’approfondita analisi tecnico-economica», si legge nella nota congiunta diffusa dalle tre aziende.
A guidare Nuclitalia sarà Ferruccio Resta, già rettore del Politecnico di Milano, nominato presidente del consiglio di amministrazione. Luca Mastrantonio, attuale responsabile dell’unità Nuclear Innovation di Enel, assumerà invece il ruolo di amministratore delegato. Il CdA sarà composto da sette membri, tutti con competenze tecniche avanzate, provenienti dai tre azionisti. Oltre alla governance, la società si doterà anche di un comitato tecnico dedicato all’analisi tecnologica, con il compito di accompagnare le valutazioni scientifiche e industriali nelle prossime fasi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..