l'editoriale
Cerca
Economia e ambiente
01 Aprile 2025 - 12:30
Il governo italiano sta valutando un investimento significativo da 200 milioni di euro in Newcleo, la compagnia attiva nello sviluppo di reattori nucleari di quarta generazione. Anche se per il momento "non sono state prese decisioni", come dichiara il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che ha parlato recentemente della questione, definendo il progetto "di grande interesse strategico per il futuro energetico del Paese."
Pichetto ha sottolineato che, pur non essendo ancora state prese decisioni definitive, il governo sta lavorando per accompagnare Newcleo nel suo percorso di crescita. "Siamo in una fase in cui dobbiamo valutare il modo migliore per supportare l'azienda, per aiutarla a crescere e arrivare alla realizzazione di un reattore di quarta generazione", ha dichiarato. "Non possiamo perdere tempo: l'innovazione nel nucleare è fondamentale per il nostro futuro energetico, e Newcleo è uno degli attori principali in questo settore."
L'investimento che il governo italiano sta considerando per Newcleo ammonta a circa 200 milioni di euro. Pichetto ha anche fatto riferimento alla strategia più ampia del governo nel settore energetico, mettendo l'accento sul fatto che il nucleare di quarta generazione rappresenta una delle chiavi per il futuro energetico del Paese. "I piccoli reattori modulari che Newcleo sta sviluppando sono una soluzione ideale per garantire una produzione energetica sicura e a basso costo. L'Italia ha bisogno di queste tecnologie per rimanere competitiva, sia a livello europeo che globale", ha dichiarato il ministro.
L'interlocuzione tra il governo e Newcleo è continua, e Pichetto ha assicurato che le valutazioni proseguiranno nei prossimi mesi. "Il nostro impegno è di non lasciare soli gli innovatori italiani. Newcleo ha bisogno di sostegno per passare dalla fase di ricerca a quella di produzione, e noi siamo pronti a valutare tutte le opportunità che si presenteranno", ha concluso Pichetto."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..