l'editoriale
Cerca
Politica Internazionale
16 Maggio 2025 - 19:10
Donald Trump non si smentisce. In un clima internazionale già teso, l'ex presidente statunitense – in piena corsa per un possibile ritorno alla Casa Bianca – ha lanciato l'ennesimo colpo di teatro nella gestione della politica economica internazionale: “Non possiamo incontrare tutti”, ha dichiarato, annunciando che gli Stati Uniti comunicheranno via lettera le nuove condizioni tariffarie a 150 Paesi.
Una scelta che mescola pragmatismo e provocazione. A occuparsi della stesura delle comunicazioni saranno il segretario al Tesoro Scott Bessent e quello al Commercio Howard Lutnick. Le lettere conterranno informazioni dettagliate sulle nuove tariffe: “Saranno molto eque – ha detto Trump – ma diremo alle persone quanto devono pagare per fare affari negli Stati Uniti”.
Parole che suonano come un manifesto di sovranismo economico, degno del motto "America First" che ha guidato la sua presidenza. Ma il contesto è cambiato: oggi, molti dei dazi annunciati sono congelati in attesa di negoziati bilaterali o multilaterali. Tuttavia, una tariffa base del 10% è già in vigore per la maggior parte dei Paesi, con punte che raggiungono il 25% per prodotti specifici.
La scelta di affidare a delle lettere – mezzo tanto simbolico quanto anacronistico – la gestione delle relazioni commerciali globali sembra rientrare in una più ampia strategia di semplificazione comunicativa, condita dal consueto gusto trumpiano per l’effetto. Un messaggio chiaro: le regole le decidiamo noi, e ve le spediamo per posta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..