Cerca

Politica Internazionale

Trump, dazi e lettere: la nuova diplomazia della semplificazione

Trump annuncia dazi via lettera a 150 Paesi: "Non possiamo incontrare tutti" – Nuove tariffe fino al 25% su prodotti esteri, coinvolti Bessent e Lutnick

Trump, dazi e lettere: la nuova diplomazia della semplificazione

Donald Trump non si smentisce. In un clima internazionale già teso, l'ex presidente statunitense – in piena corsa per un possibile ritorno alla Casa Bianca – ha lanciato l'ennesimo colpo di teatro nella gestione della politica economica internazionale: “Non possiamo incontrare tutti”, ha dichiarato, annunciando che gli Stati Uniti comunicheranno via lettera le nuove condizioni tariffarie a 150 Paesi.

Una scelta che mescola pragmatismo e provocazione. A occuparsi della stesura delle comunicazioni saranno il segretario al Tesoro Scott Bessent e quello al Commercio Howard Lutnick. Le lettere conterranno informazioni dettagliate sulle nuove tariffe: “Saranno molto eque – ha detto Trump – ma diremo alle persone quanto devono pagare per fare affari negli Stati Uniti”.

Parole che suonano come un manifesto di sovranismo economico, degno del motto "America First" che ha guidato la sua presidenza. Ma il contesto è cambiato: oggi, molti dei dazi annunciati sono congelati in attesa di negoziati bilaterali o multilaterali. Tuttavia, una tariffa base del 10% è già in vigore per la maggior parte dei Paesi, con punte che raggiungono il 25% per prodotti specifici.

La scelta di affidare a delle lettere – mezzo tanto simbolico quanto anacronistico – la gestione delle relazioni commerciali globali sembra rientrare in una più ampia strategia di semplificazione comunicativa, condita dal consueto gusto trumpiano per l’effetto. Un messaggio chiaro: le regole le decidiamo noi, e ve le spediamo per posta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.