l'editoriale
Cerca
Agricoltura
20 Maggio 2025 - 15:35
«Flessibilità, formazione e crescita professionale sono i pilastri su cui costruire il futuro del lavoro agricolo in Toscana». Lo ha affermato Gianluca Cavicchioli, direttore di Confagricoltura Toscana, al termine dell’iniziativa “Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire”, trasmessa ieri su Italia 7 e sul canale Youtube dell’associazione. All’evento hanno preso parte anche Roberto Caponi, direttore generale di Confagricoltura, e Cesare Damiano, presidente dell’Associazione Welfare e Lavoro e già ministro del Lavoro. Il confronto ha affrontato temi chiave quali salario minimo, cuneo fiscale, contrattazione collettiva, sicurezza sul lavoro e rappresentanza sindacale.
«La contrattazione collettiva», ha sottolineato Cavicchioli, «rimane uno strumento prezioso, soprattutto se ancorata a una rappresentanza chiara e credibile. Non va superata, ma valorizzata, perché permette di bilanciare le esigenze delle imprese con i diritti dei lavoratori».
Un nodo cruciale riguarda il costo del lavoro, «una voce che pesa notevolmente sui bilanci aziendali senza però tradursi in un diretto beneficio economico per i dipendenti», ha evidenziato il direttore di Confagricoltura Toscana. «È necessario superare questa situazione, individuando soluzioni strutturali e premianti». Infine, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, Cavicchioli ha auspicato un’evoluzione culturale: «Non serve aumentare le sanzioni, ma puntare su una formazione efficace che valorizzi i comportamenti virtuosi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..