Cerca

Economia

Asiago DOP cresce in Italia e punta all’Asia: avviato maxi piano di promozione internazionale

Nel 2025 +11,4% a valore e nuovi progetti in Corea del Sud, Vietnam e Taiwan. Germania, Svizzera e USA restano i mercati chiave

Asiago DOP cresce in Italia e punta all’Asia: avviato maxi piano di promozione internazionale

Il 2024 si chiude con risultati in forte crescita per l’Asiago DOP, che registra un +8,9% nei consumi a volume e un +6,2% a valore sul mercato italiano. Un anno positivo che ha visto la produzione raggiungere quota 1.505.500 forme, confermando il ruolo centrale del formaggio veneto-trentino tra le eccellenze casearie italiane.

A trainare la performance è stato l’Asiago Fresco, con 1.286.000 forme prodotte, in sostanziale continuità con il 2023 (+0,03%). L’Asiago Stagionato, dopo il boom del 2023 (+21,8%), ha segnato una fisiologica stabilizzazione con 219.500 forme, mantenendo comunque livelli produttivi elevati. A fronte di una domanda superiore alla disponibilità, le scorte sono rimaste sotto la media storica, contribuendo a sostenere i prezzi e la percezione di valore del prodotto.

Il trend positivo si è riflesso anche nei primi mesi del 2025: da gennaio a marzo, l’Asiago DOP si conferma l’unico formaggio DOP italiano con una crescita a doppia cifra a valore (+11,4%), accompagnata da un +4,5% nei volumi e da un incremento della produzione del +5,8% rispetto allo stesso trimestre del 2024. Bene anche l’export, che a febbraio 2025 ha segnato un +2,5%.

Sul fronte internazionale, gli Stati Uniti, la Svizzera e la Germania si confermano i principali mercati esteri per l’Asiago. Ma il Consorzio guarda anche a Est: è in corso un piano triennale di promozione cofinanziato dall’Unione Europea da 1,5 milioni di euro per sostenere la penetrazione del prodotto in Corea del Sud, Vietnam e Taiwan. Parallelamente, prosegue il rafforzamento nel mercato interno europeo, dove le regole comuni e la protezione delle Indicazioni Geografiche rendono l’UE un contesto strategico per l’espansione dell’export.

Accanto ai numeri economici, si conferma anche l’impegno sul fronte ambientale. Il Consorzio di Tutela dell’Asiago DOP ha proseguito nel 2024 il suo percorso di sostenibilità con un approccio sistemico e di lungo periodo. Oggi Asiago è l’unica DOP ad aver certificato l’intera filiera “dall’erba alla forchetta” e il primo formaggio a Denominazione d’Origine Protetta ad aver ottenuto la certificazione “Made Green in Italy”, il marchio volontario del Ministero dell’Ambiente che promuove modelli produttivi sostenibili.

Un 2024 da incorniciare, quindi, per l’Asiago DOP, che consolida la propria identità di prodotto d’eccellenza capace di unire tradizione, innovazione e visione internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.