l'editoriale
Cerca
Economia
23 Maggio 2025 - 14:50
Frutta e verdura
La primavera fa bene alla spesa. Secondo l’ultima rilevazione della Borsa Merci Telematica Italiana (Bmti), i prezzi all’ingrosso di frutta e verdura sono in calo in tutta Italia, offrendo un po’ di respiro alle tasche di famiglie e rivenditori. Complice il clima favorevole e una produzione abbondante, la settimana segna ribassi importanti per molti prodotti di stagione.
Pesche a polpa gialla: -14,2% rispetto alla scorsa settimana, con prezzi che oscillano tra 2,50 e 3,50 €/kg. Il caldo ha anticipato la produzione, portando maggiore offerta sui mercati.
Pomodori: -8,5% grazie all’arrivo delle produzioni laziali e campane, oltre a quelle siciliane. Il Ciliegino si attesta a 1,70 €/kg, il Datterino a 2,50 €/kg, e il Piccadilly tra 1,50 e 1,70 €/kg.
Fragole: -9,9%, con una qualità elevata soprattutto per quelle della Basilicata. Prezzi tra 2,50 e 4 €/kg.
Meloni retati: -5,4%, con quotazioni tra 2,00 e 2,50 €/kg, complice una minore richiesta a fronte di un’offerta crescente da Lazio e Sicilia.
La campagna delle ciliegie pugliesi è entrata nel vivo: qualità in netto miglioramento rispetto alle ultime annate, con prezzi all’ingrosso da 4,50 a 7 €/kg, a seconda della pezzatura.
Stabili e buoni i limoni siciliani Primo Fiore, attorno a 1,40 €/kg.
Tra gli ortaggi si segnala la tenuta dei fagiolini (tra 3,50 e 5 €/kg) e la bontà dei piselli freschi, venduti intorno a 2,50 €/kg.
Bietole e cetrioli, abbondanti, restano stabili rispettivamente a 1 €/kg e 0,80 €/kg.
Buone notizie anche per il comparto ittico:
Il tonnetto alletterato dal Tirreno è venduto a 6 €/kg.
Lo sgombro scende del 4,8%, tra 3 e 5 €/kg.
In calo anche il moscardino, -3%, attorno ai 10 €/kg.
Ottima disponibilità per gamberi rosa (4-10 €/kg) e tonno rosso (16-20 €/kg)
Per le carni, in particolare il suino, si conferma la stabilità dei prezzi dopo il calo post-festivo. Il lombo senza costine è quotato a 3,80 €/kg.
La discesa dei prezzi all’ingrosso di frutta, verdura e pesce è una buona notizia per l’intera filiera agroalimentare e per i consumatori. Il clima favorevole ha migliorato la qualità dei prodotti e spinto verso un’offerta abbondante, che traduce la stagionalità in un’occasione di risparmio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..