l'editoriale
Cerca
Scarpe
05 Giugno 2025 - 19:20
Dr. Martens ha archiviato l’anno fiscale terminato il 30 marzo 2025 con un calo del fatturato del 10% (787,6 milioni di sterline), influenzato dalla debolezza nei consumi e dalle pressioni promozionali. La flessione è stata principalmente determinata dal calo del canale wholesale, sceso del 19,5%. Nonostante questi risultati, il titolo in Borsa ha registrato un incremento del 18%, grazie a un utile pre-tasse adjusted di 34,1 milioni di sterline, superiore alle previsioni degli analisti, ma comunque in calo del 70% rispetto all’anno precedente.
Nel terzo trimestre, Dr. Martens aveva già evidenziato difficoltà nei canali diretti e online, ma segnali di tenuta erano arrivati da alcune aree geografiche. Nel quarto trimestre, però, il business ha subito una flessione del 5%. Nonostante ciò, il brand britannico resta ottimista, puntando su una strategia “Levers for Growth”, che prevede un approccio più orientato al consumatore e un’ottimizzazione della distribuzione.
Il calo delle vendite è stato principalmente legato alla contrazione nel canale wholesale, con ordini ridotti dai partner, soprattutto in Regno Unito e Stati Uniti, dove i rivenditori hanno ridotto le scorte. Invece, il canale direct-to-consumer (DTC), che rappresenta il 64,8% del mix di ricavi, ha visto una flessione più contenuta, del 4,2%. Le vendite online sono diminuite del 2,9%, influenzate dalla debolezza della regione EMEA (-6,3%), mentre l’area APAC ha registrato una buona performance (+9,5%).
A livello geografico, tutte le aree hanno mostrato una performance negativa, con la regione EMEA che ha visto un calo del 11% nei ricavi, seguita dalle Americhe con una diminuzione del 11,4%. Più contenuto il calo per l’area APAC, con un -3,8% (0,6% di crescita a cambi costanti).
“Il nostro obiettivo nel FY25 era riportare stabilità – ha affermato il CEO Ije Nwokorie – e ci siamo riusciti concentrandoci sul canale DTC nelle Americhe, ottimizzando il marketing e realizzando risparmi sui costi.”
Per quanto riguarda i dares e l’impatto dei dazi doganali, l’azienda ha confermato che non ci saranno aumenti di prezzo per la collezione primavera/estate, poiché le scorte sono già presenti sul mercato statunitense. Dr. Martens ha anche confermato che la collezione autunno/inverno sarà disponibile nei negozi entro l'inizio di luglio senza modifiche ai prezzi.
Guardando al futuro, l’azienda prevede un utile ante imposte adjusted tra 54 e 74 milioni di sterline per l’anno in corso. “Con un mercato potenziale da 179 miliardi di sterline e una quota attuale dello 0,7%, siamo fiduciosi nel nostro percorso verso una crescita sostenibile e redditizia”, ha concluso Nwokorie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..