l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
13 Giugno 2025 - 00:01
Unicredit ha introdotto il piano U Share, una mossa strategica pensata per coinvolgere i suoi dipendenti nella crescita e nel successo dell’azienda. Con questa iniziativa, i lavoratori dell’istituto bancario avranno l’opportunità di diventare soci a tutti gli effetti, un passo che segue un trend sempre più diffuso in altre realtà aziendali, come Fincantieri, Snam e Leonardo.
L’obiettivo di U Share è chiaro: rafforzare il senso di appartenenza e incentivare una collaborazione sempre più stretta tra dipendenti, manager e investitori, tutti uniti nel perseguire il successo dell’azienda. Il piano, che fa parte della politica retributiva 2025, è valido per 36 mesi e mira a premiare la fedeltà dei dipendenti, spingendoli a impegnarsi per la crescita a lungo termine di Unicredit.
I dipendenti possono scegliere liberamente se aderire, con un investimento che va da 500 a 10.000 euro per acquistare azioni di Unicredit al prezzo di mercato. In cambio, la banca offrirà un bonus extra in azioni gratuite, che potrà arrivare fino al 40% dell’importo investito, con un massimo di 4.000 euro. Questo bonus è strutturato in due tranche: il 20% verrà distribuito subito e potrà essere utilizzato dopo 18 mesi, a condizione che il dipendente rimanga in azienda. Il secondo 20% sarà erogato solo dopo 36 mesi, ma solo se l’azienda avrà raggiunto determinati obiettivi di performance.
Nonostante i vantaggi, il piano comporta anche dei rischi, poiché si tratta di un investimento in azioni legato all’andamento del titolo Unicredit in Borsa. Inoltre, la componente temporale del piano (18 e 36 mesi) potrebbe limitare la flessibilità nell’utilizzo delle azioni ricevute come bonus. Le condizioni per l’uscita anticipata dal piano e i dettagli fiscali non sono stati ancora resi noti, ma sono elementi da considerare attentamente per chi deciderà di partecipare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..