l'editoriale
Cerca
Economia
20 Giugno 2025 - 07:15
Borsa
La giornata del 20 giugno si apre con segnali contrastanti dalle principali Borse asiatiche. A Hong Kong, l’indice Hang Seng registra un lieve rimbalzo dello 0,34%, toccando quota 23.316,72 punti, dopo il brusco calo del giorno precedente legato alle tensioni geopolitiche in Medio Oriente.
Situazione diversa in Cina continentale, dove l’indice Composite di Shanghai segna un leggero calo dello 0,10% (3.358,91 punti), seguito dalla Borsa di Shenzhen che cede lo 0,15%, scendendo a 1.977,89 punti.
Sul fronte della politica monetaria, la People’s Bank of China ha confermato le attese degli analisti lasciando invariato il Loan Prime Rate (LPR) a un anno al 3%, dopo il taglio di 10 punti base effettuato a maggio. Stabile anche il tasso a cinque anni, riferimento per i mutui immobiliari, fissato al 3,5%.
La scelta rientra nella strategia di Pechino per stimolare l’economia interna e difendere lo yuan, in un contesto ancora teso sul piano commerciale con gli Stati Uniti. La decisione arriva mentre il comparto immobiliare cinese continua a mostrare segnali di sofferenza, con gli operatori attenti a ogni mossa della banca centrale per valutarne l’impatto sul mercato del credito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..