l'editoriale
Cerca
Economia & Lavoro
20 Giugno 2025 - 11:10
Foto di repertorio
Nel primo trimestre del 2025, l’occupazione nell’eurozona ha registrato un incremento dello 0,3%, con un contributo decisivo da parte di Italia e Spagna. È quanto emerge dal bollettino economico della Banca centrale europea, che evidenzia andamenti differenziati tra i Paesi membri, ma segnala proprio le due economie mediterranee come principali motori della crescita occupazionale.
Nonostante il miglioramento nei livelli di impiego, il tasso di disoccupazione ad aprile si è attestato al 6,2%, risultando stabile rispetto ai valori registrati dalla metà del 2024.
La BCE sottolinea però un altro aspetto: la domanda di lavoro è in calo e il tasso di posti vacanti è sceso al 2,4% nel primo trimestre dell’anno, in lieve flessione (-0,1 punti percentuali) rispetto al trimestre precedente.
Uno scenario che mostra segnali di tenuta sul fronte occupazionale, ma anche un rallentamento nella creazione di nuove opportunità lavorative.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..