Cerca

Economia & Lavoro

Italia e Spagna spingono l’occupazione in Europa, ma i posti vacanti calano

Secondo la BCE, tra gennaio e marzo l’occupazione è salita dello 0,3%, mentre la disoccupazione resta stabile al 6,2%

Italia e Spagna spingono l’occupazione in Europa, ma i posti vacanti calano

Foto di repertorio

Nel primo trimestre del 2025, l’occupazione nell’eurozona ha registrato un incremento dello 0,3%, con un contributo decisivo da parte di Italia e Spagna. È quanto emerge dal bollettino economico della Banca centrale europea, che evidenzia andamenti differenziati tra i Paesi membri, ma segnala proprio le due economie mediterranee come principali motori della crescita occupazionale.

Nonostante il miglioramento nei livelli di impiego, il tasso di disoccupazione ad aprile si è attestato al 6,2%, risultando stabile rispetto ai valori registrati dalla metà del 2024.

La BCE sottolinea però un altro aspetto: la domanda di lavoro è in calo e il tasso di posti vacanti è sceso al 2,4% nel primo trimestre dell’anno, in lieve flessione (-0,1 punti percentuali) rispetto al trimestre precedente.

Uno scenario che mostra segnali di tenuta sul fronte occupazionale, ma anche un rallentamento nella creazione di nuove opportunità lavorative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.