l'editoriale
Cerca
La decisione
23 Giugno 2025 - 19:05
Eni ha annunciato lunedì un’importante operazione strategica: la cessione del 20% di Plenitude, la propria controllata nel settore gas, luce ed energie rinnovabili, al colosso statunitense Ares Management per una cifra vicina ai 2 miliardi di euro. Un’intesa che si inserisce nel percorso avviato da Eni per rendere le sue società “satelliti” più autonome, attraendo capitali esterni e valorizzando le singole identità operative all’interno del gruppo.
“La vendita rientra nello sviluppo del nostro modello satellitare”, ha precisato Eni in una nota ufficiale. Il gruppo, tra i più rilevanti player europei nel campo dell’energia, mira a trasformare le sue partecipate in realtà agili e competitive, capaci di attrarre investimenti internazionali mantenendo però il controllo strategico. Plenitude, ex Eni gas e luce, aveva già ceduto il 10% delle proprie quote al fondo svizzero Energy Infrastructure Partners nel 2022. Con questa nuova operazione, Eni mantiene comunque la maggioranza e la regia industriale.
Plenitude oggi è presente in oltre 15 Paesi e conta più di 10 milioni di clienti nel comparto gas ed elettricità. La società è anche attiva nella mobilità elettrica, con una rete di 21.500 stazioni di ricarica in continua espansione. L’ingresso di un partner come Ares Management rafforza le ambizioni internazionali della controllata, già posizionata come punta di diamante nella transizione energetica del gruppo Eni.
Con questa mossa, Eni punta a consolidare la struttura del proprio ecosistema energetico, aprendo le porte a capitali freschi ma senza rinunciare alla governance. Un passo strategico in una fase cruciale per l’equilibrio tra industria, sostenibilità e competitività globale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..