l'editoriale
Cerca
Economia
25 Giugno 2025 - 23:40
Il commercio agroalimentare dell’Unione Europea ha mantenuto un buon livello di solidità nel primo trimestre del 2025, come evidenziato dall’ultima relazione della Commissione europea. Nonostante l’aumento dei prezzi delle importazioni, la bilancia commerciale resta ampiamente positiva, toccando i +11,6 miliardi di euro, sebbene in lieve calo rispetto al 2024.
Le esportazioni agroalimentari dell’UE hanno raggiunto 59,7 miliardi di euro, in crescita del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+1,9 miliardi). Il Regno Unito si conferma primo mercato di destinazione, con 13,5 miliardi di euro (pari al 23% del totale export). In calo, invece, le vendite verso la Cina, a causa della flessione nei cereali. Spiccano però le esportazioni di caffè, tè, cacao e spezie, salite di 1,1 miliardi di euro (+51%) grazie al forte rincaro dei prodotti a base di cacao.
Sul fronte delle importazioni, la crescita è stata molto più marcata: 48,1 miliardi di euro nel trimestre, con un balzo del 20% (+7,9 miliardi) rispetto al 2024. Tra i principali fornitori figurano Brasile, Stati Uniti e ancora una volta il Regno Unito, con importanti aumenti anche da Costa d’Avorio (+84%, +1,2 miliardi) e Cina (+35%, +732 milioni).
Le categorie che hanno trainato l’import sono cacao, caffè, frutta, frutta a guscio e prodotti non commestibili, complice il raddoppio dei prezzi del cacao e un +65% del prezzo del caffè. In controtendenza invece le importazioni di zucchero e isoglucosio (-39%) e olio d’oliva (-32%), penalizzate sia dalla contrazione dei prezzi sia dal calo dei volumi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..