Cerca

nuova giunta

Camera di Commercio di Torino, nominata la nuova giunta: maggioranza femminile e ingresso del terzo settore

Eletto il nuovo consiglio della Camera di Commercio di Torino: maggioranza femminile e focus sul terzo settore

Camera di Commercio di Torino, nominata la nuova giunta

Il Consiglio della Camera di Commercio di Torino ha eletto la nuova giunta per il mandato 2024-2029

Il Consiglio della Camera di Commercio di Torino ha eletto la nuova giunta per il mandato 2024-2029. L’elezione è avvenuta a scrutinio segreto nella seduta odierna, con la conferma alla presidenza di Massimiliano Cipolletta, già in carica dal 2021.

La composizione della nuova giunta comprende sette membri, in rappresentanza dei principali settori economici del territorio:

  • Micol Caramello e Maria Luisa Coppa per il commercio

  • Valeria Cardone per le cooperative

  • Giorgia Maria Garola e Patrizia Paglia per l’industria

  • Bruno Mecca Cici per l’agricoltura

  • Nicola Scarlatelli per l’artigianato

Per la prima volta nella storia dell’ente, la maggioranza dei componenti è costituita da donne (quattro su sette). Inoltre, fa il suo ingresso formale in giunta anche il terzo settore, rappresentato dal comparto cooperativo, in linea con le nuove disposizioni normative che promuovono l’integrazione dell’economia sociale nelle istituzioni camerali.

Il sistema camerale italiano, regolato dal decreto legislativo 219/2016, assegna alle giunte il compito di indirizzare e attuare le politiche dell’ente in materia di promozione economica, servizi alle imprese, innovazione e internazionalizzazione. La giunta è eletta dal Consiglio, composto a sua volta da rappresentanti dei diversi settori produttivi, dei lavoratori e dei consumatori.

Tra i temi principali che la Camera di Commercio di Torino sarà chiamata ad affrontare nei prossimi cinque anni figurano la transizione digitale ed ecologica delle PMI, il rilancio del tessuto imprenditoriale post-pandemia, il sostegno all’internazionalizzazione e la valorizzazione delle filiere strategiche locali, in particolare nei settori agroalimentare, automotive e innovazione tecnologica.

Il presidente Cipolletta ha definito la squadra «competente e pronta a lavorare in modo operativo per il territorio», sottolineando anche la rilevanza del rinnovamento nella composizione della giunta, che riflette una crescente attenzione alla rappresentanza di genere e all’economia di impatto sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.