Cerca

export

I salumi italiani conquistano il Belgio: crescita record del 18,5%

Prosciutti stagionati e coppe tra i prodotti più apprezzati. Il valore dell'export cresce del 10,1%.

I salumi italiani conquistano il Belgio: crescita record del 18,5%

Immagine di repertorio

Il mercato belga continua a premiare i salumi italiani, segnando un altro anno di crescita. Nel periodo gennaio-dicembre 2024, le esportazioni di salumi italiani diretti verso il Belgio hanno raggiunto le 11.348 tonnellate, per un valore complessivo di 130,1 milioni di euro, con incrementi rispettivamente del 18,5% in volume e del 10,1% in valore. Questo trend positivo è stato confermato durante l'assemblea di Assica, l’associazione degli industriali delle carni e dei salumi, tenutasi a Bruxelles nell’ambito della campagna europea “Trust Your Taste – Choose European Quality”.

Tra i prodotti più apprezzati, i prosciutti stagionati, disossati, lo speck, le coppe e i culatelli hanno registrato un’impennata sia in quantità (+40%) che in valore (+16,7%). Bene anche le salsicce e i salami stagionati, con un aumento del 9,3% in volume e del 5,6% in valore.

Anche la mortadella, i wurstel, cotechini e zamponi hanno visto un buon incremento, soprattutto in valore, con un aumento rispettivo del 3,9% in quantità e del 9,1% in valore. Nonostante un lieve calo in volume, i prosciutti cotti hanno visto comunque una crescita in valore, sebbene con un aggiustamento rispetto all’anno precedente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.