l'editoriale
Cerca
L'evento
23 Giugno 2025 - 12:50
Il salame di Turgia: un salume piemontese dalle origini antiche, legate all'usanza di utilizzare la carne delle vacche non più produttive. Il salame veniva prodotto per conservare questa carne, che altrimenti non sarebbe stata consumata fresca. E ora torna ad essere grande protagonista: la frazione Devesi di Ciriè, immersa nel cuore delle Valli di Lanzo, si prepara a ospitare l’ottava edizione della Sagra del Salame di Turgia. Un evento che non solo celebra un prodotto iconico della tradizione gastronomica locale, ma diventa anche un'occasione per riscoprire le radici culturali e sociali di un'intera comunità.
L'EVENTO
La Sagra del Salame di Turgia, organizzata dall’associazione turistica Pro Loco Dveisin Festareul e patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, si svolgerà dal 27 al 30 giugno in località Colombari, coincidente con la festa patronale di San Pietro Apostolo. Questo evento non è solo un'occasione per degustare il salame e altre prelibatezze locali, ma anche un momento di festa e condivisione, arricchito da un programma di eventi che spazia dalla musica dal vivo agli spettacoli e alle animazioni per tutti i gusti.
L'apertura della sagra, prevista per venerdì 27 giugno, sarà affidata alla cantante e presentatrice televisiva Sonia De Castelli, seguita il 28 giugno dalla discoteca mobile Energia. Domenica 29 giugno sarà il turno di Luca Giordano, mentre l'orchestra di Enrico Negro concluderà la manifestazione lunedì 30 giugno. Tra un’esibizione e l’altra, i partecipanti potranno divertirsi con eventi come il Chupito San Peru e la tradizionale gara di tiro alla fune della domenica pomeriggio.
Un viaggio tra sapori e cultura, un viaggio che permette di scoprire e apprezzare le tradizioni che da sempre caratterizzano il territorio ciriacese, immergersi in un'atmosfera di festa, dove il cibo diventa un mezzo per raccontare storie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..