Cerca

Prezzo del cibo

Olio di cocco, prezzi alle stelle: rialzi del 145% e rischio razionamento sul mercato europeo

La domanda si sposta verso alternative più economiche mentre le Filippine sospendono i mandati per il biodiesel a causa dei costi proibitivi

Olio di cocco, prezzi alle stelle: rialzi del 145% e rischio razionamento sul mercato europeo

Il mercato europeo dell'olio di cocco sta registrando nuovi record di prezzo, con rialzi che hanno superato il 145% dall'inizio del 2025 su base media mensile. Anche il premio rispetto ai prezzi dell'olio di palmisto si è ampliato significativamente, superando i 1150 dollari a tonnellata. Secondo le analisi di Areté, queste condizioni stanno portando a un potenziale razionamento della domanda, spinto sia da un effetto sostituzione con olio di palmisto e olio di palma, sia dalla scarsa convenienza economica della produzione di biodiesel a partire dall'olio di cocco.

A conferma di questa tendenza, lo scorso 29 maggio, il National Biofuels Board delle Filippine ha concordato di sospendere l'attuazione del mandato B4 per il 2025 e del B5 per il 2026. La decisione è stata presa proprio a causa dell'elevato prezzo dell'olio di cocco. Si stima che l'implementazione del mandato B4 nel 2025 avrebbe causato un aumento stimato del 49% dei consumi di biodiesel nelle Filippine, traducendosi in un incremento dei consumi interni di olio di cocco di circa 124 mila tonnellate rispetto al 2024. La sospensione di questo mandato è ora in attesa di una comunicazione ufficiale da parte del Dipartimento dell'Energia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.