Cerca

Economia

Melegatti passa nelle mani degli irlandesi: il celebre pandoro italiano conquista il mondo sotto una guida straniera

La storica azienda veronese entra in Valeo Foods, segnando una svolta epocale per il simbolo del Natale italiano

Melegatti passa nelle mani degli irlandesi: il celebre pandoro italiano conquista il mondo sotto una guida straniera

C’era un tempo in cui il pandoro Melegatti era il dolce natalizio più amato dagli italiani, come recitava lo storico claim dell’azienda veronese con una tradizione centenaria. La storia di Melegatti non è una qualunque, bensì quella dell’unico vero rivale del dolce di Natale per eccellenza: fu Domenico Melegatti, il 14 ottobre 1894, a ricevere dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d’Italia il Certificato di Privativa Industriale per aver creato il nome, la forma e la ricetta del pandoro.

Per decenni, fino al boom commerciale del secondo dopoguerra, il pandoro con la caratteristica confezione blu di Melegatti è stato sinonimo di italianità, presente su tutte le tavole delle feste natalizie. In quegli anni, l’artigianalità nel mondo dei lievitati di Natale era ancora poco diffusa, e Melegatti si divideva il mercato con pochi altri competitor italiani.

Tuttavia, dagli anni Duemila cominciarono a emergere le prime difficoltà per l’azienda. Nonostante gli appelli accorati dei dipendenti, che amavano profondamente il marchio e la sua storia — come quella celebre vicenda in cui due operai vegliarono tutta la notte sul lievito madre per salvarlo —, Melegatti finì in fallimento nel maggio 2018, travolta da pesanti debiti.

A salvare il marchio fu l’acquisizione da parte di Giacomo Spezzapria, imprenditore vicentino attivo in diversi settori, che riuscì a riportare il pandoro Melegatti sul mercato italiano. Ora, l’azienda cambia nuovamente proprietà entrando a far parte del portafoglio di una multinazionale irlandese.

Valeo Foods, con sede a Dublino, uno dei principali produttori europei di dolci, snack e prodotti da forno, ha infatti annunciato l’acquisizione degli asset di Melegatti 1894 S.p.A., tramite la sua controllata lombarda Balconi, già parte del gruppo.

“Siamo entusiasti di accogliere Melegatti all’interno del Gruppo Valeo Foods,” ha dichiarato Ronald Kers, CEO del gruppo. “Questa acquisizione rappresenta un passo strategico per ampliare il nostro portafoglio di marchi prestigiosi e conferma il nostro impegno verso eccellenza, innovazione e creazione di valore a lungo termine. Con l’integrazione di Melegatti, rafforziamo la nostra presenza nel sud-ovest europeo e apriamo nuove opportunità di crescita globale, portando nel mondo le autentiche specialità da forno italiane.”

L’azienda ha sottolineato che questa operazione permetterà a Valeo Foods di potenziare capacità produttive e logistiche, rispondendo a una domanda in crescita, mantenendo al contempo l’identità e l’autenticità dei prodotti Melegatti.

Anche Roberto Spezzapria, Presidente di Melegatti, ha commentato con orgoglio: “Dopo aver rilanciato con successo il marchio sul mercato italiano, affidiamo il futuro a Valeo Foods, certi che saprà guidare Melegatti verso una nuova fase di crescita internazionale, rafforzandone il valore e rispettandone le profonde radici nella cultura italiana.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.