Cerca

Economia

MPS a un passo dall’acquisizione di Mediobanca: la Consob approva l’operazione da 13,3 miliardi

L’OPS avrà inizio il 14 luglio e si concluderà l’8 settembre

 MPS a un passo dall’acquisizione di Mediobanca: la Consob approva l’operazione da 13,3 miliardi

La Consob, l’autorità di vigilanza sulle borse italiane, ha dato il via libera all’offerta pubblica di scambio (OPS) presentata dal gruppo bancario MPS (Monte dei Paschi di Siena) per acquisire Mediobanca, uno dei principali attori del panorama bancario e finanziario italiano. L’offerta, del valore di 13,3 miliardi di euro, mira a prendere il controllo completo di Mediobanca, con lo Stato italiano, attraverso il ministero dell’Economia, come primo azionista di MPS. Un’operazione che vedrà la banca senese offrire azioni proprie in cambio di quelle di Mediobanca, invece di un pagamento in denaro.

L’OPS avrà inizio il 14 luglio e si concluderà l’8 settembre. In questo periodo, gli azionisti di Mediobanca potranno decidere se aderire all’offerta, ma l’operazione avrà successo solo se MPS riuscirà ad acquisire almeno il 66,67% delle azioni di Mediobanca, una soglia minima legale. Tuttavia, il buon esito dell’offerta dipenderà anche dal via libera di diverse autorità regolatorie, con la Banca Centrale Europea che dovrà dare l’approvazione finale.

Se l’operazione andrà a buon fine, sarà una delle più grandi operazioni di fusione degli ultimi anni nel settore bancario italiano e contribuirà alla creazione del cosiddetto “terzo polo” bancario. Questo nuovo gruppo potrebbe rompere il duopolio che attualmente domina il mercato italiano, rappresentato dalle due banche più grandi, Intesa Sanpaolo e Unicredit, e dare vita a un terzo grande player nel settore. Un passo fondamentale per rinnovare e rendere più competitivo il panorama bancario del paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.