Cerca

ECONOMIA

Borsa: Hong Kong raccoglie 13,6 miliardi con 42 nuove società

Shanghai (-0,12%) e Shenzhen (-0,16%) aprono deboli, ma la piazza asiatica conquista il primato globale

Borsa: Hong Kong raccoglie 13,6 miliardi con 42 nuove società

Le principali Borse cinesi hanno aperto la seduta odierna con leggere flessioni. A Shanghai l’indice Composite ha segnato un calo dello 0,12%, scendendo a 3.467,98 punti. A Shenzhen l’indice di riferimento ha perso lo 0,16%, attestandosi a quota 2.072,30. Un avvio sotto la parità che si inserisce in un contesto privo, al momento, di indicazioni di svolta nette. Debole anche l’avvio di seduta a Hong Kong, dove l’indice Hang Seng ha ceduto lo 0,27%, portandosi a 23.850,61 punti.

Nonostante l’apertura negativa, la Borsa di Hong Kong continua a distinguersi nel panorama finanziario internazionale grazie al forte dinamismo del mercato delle offerte pubbliche iniziali (IPO). Nel primo semestre del 2025 sono state completate 42 operazioni di questo tipo, con una raccolta complessiva superiore a 107 miliardi di dollari di Hong Kong, pari a circa 13,60 miliardi di dollari statunitensi.

Secondo quanto comunicato dal segretario alle Finanze della città, Paul Chan, attraverso un post sui social, tra le richieste di IPO figurano anche società provenienti dal Medio Oriente e dal Sudest asiatico. Le domande complessive arrivate quest’anno per quotarsi a Hong Kong sarebbero circa 200.

Intanto, il mercato azionario della città resta in territorio positivo nel medio periodo: l’indice Hang Seng ha guadagnato oltre 4.000 punti, pari a un +20%, nella prima metà del 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.