l'editoriale
Cerca
Turismo
09 Luglio 2025 - 04:00
Foto di repertorio
Il turismo straniero continua a rappresentare uno dei principali motori economici per l'Italia. Secondo il Rapporto Tourism and Incoming Watch, realizzato da Nexi e presentato il 25 giugno 2025, la spesa dei turisti internazionali nel nostro Paese ha raggiunto la cifra record di 20,9 miliardi di euro nel 2024, con un incremento del 37,9% rispetto al 2022. Questi dati confermano l’importanza del turismo incoming per il Pil italiano e il suo ruolo in continua espansione.
Nel 2024, i turisti americani si confermano i più significativi in termini di spesa complessiva, con 3,8 miliardi di euro spesi, pari al 18,3% della spesa totale. Gli statunitensi, infatti, sono anche i più fedeli, tornando frequentemente in Italia per esperienze culturali, gastronomiche e di shopping. Le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia sono le destinazioni preferite, con un aumento del 69,2% della spesa tra il 2022 e il 2024 per l'itinerario Roma-Firenze-Venezia.
Se gli americani sono i più redditizi in termini di incasso complessivo, i turisti provenienti dal Golfo Arabico, come quelli da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, si rivelano i più "alto-spendenti" individualmente. Sebbene il numero di turisti arabi sia inferiore, la loro spesa media è notevolmente più alta, con 913 euro per i sauditi e 822 euro per gli emiratini, ben al di sopra della media di 411 euro dei turisti internazionali. Questi visitatori destinano gran parte del loro budget a moda, accessori e gioielleria, un settore che sta guadagnando sempre più importanza per il turismo di lusso in Italia.
Il 74,7% della spesa totale arriva da 20 province, confermando le principali destinazioni italiane come centri attrattivi per i turisti stranieri. Tra queste, spiccano città come Roma, Firenze, Venezia, Milano, e la Costiera Amalfitana, che continuano ad essere il cuore pulsante del turismo internazionale in Italia.
Un altro aspetto positivo emerso dal rapporto è la crescente stabilizzazione della spesa turistica lungo l'intero anno. La percezione dell’Italia come meta turistica capace di attrarre visitatori in qualsiasi periodo dell’anno è sempre più forte, riducendo la stagionalità della spesa e contribuendo a un flusso costante di turisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..