Cerca

Economia

Meta compra il 3% di EssilorLuxottica; investimento da tre miliardi di euro

Dal 2019 le due società lavorano fianco a fianco per dare vita a una nuova generazione di dispositivi indossabili

Meta compra il 3% di EssilorLuxottica; investimento da tre miliardi di euro

Meta entra ufficialmente nel capitale di EssilorLuxottica, rilevando una quota del 3% per un valore stimato di circa 3 miliardi di euro. Il colosso di Menlo Park, già proprietario di Facebook, Instagram e WhatsApp, rafforza così il legame con il gigante italo-francese degli occhiali, già partner strategico nella sfida globale della realtà aumentata.

Secondo le stime, questa mossa conferma le indiscrezioni emerse nel 2023 su una possibile acquisizione fino al 5% delle azioni, rivelate da fonti interne al Financial Times e al Wall Street Journal. Un’operazione che non ha solo valore finanziario, ma apre scenari ambiziosi sul fronte dell’integrazione tra moda, tecnologia e connettività.

La collaborazione tra Meta ed EssilorLuxottica non è una novità. Dal 2019 le due società lavorano fianco a fianco per dare vita a una nuova generazione di dispositivi indossabili. Primo frutto concreto della partnership: i Ray-Ban Stories, occhiali che uniscono lo stile iconico del modello Wayfarer a funzionalità digitali come fotocamere integrate, altoparlanti e microfoni per chiamate, musica e video.

A differenza di progetti simili proposti da Google o Apple – spesso accolti con freddezza dal mercato – i Ray-Ban firmati Meta hanno ottenuto un buon riscontro tra i consumatori. Tanto da spingere le due aziende a rilanciare con nuovi modelli: uno in collaborazione con Oakley e un altro in arrivo grazie a una partnership con Prada.

L’investimento conferma la volontà di Meta di affermarsi come protagonista anche nel campo dell’hardware indossabile. E Luxottica, con il suo portafoglio di marchi globali e il know-how nella produzione, rappresenta il partner ideale. L’obiettivo? Unire stile, comfort e intelligenza artificiale in un unico oggetto da portare sul volto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.