Cerca

Economia

Apple investe 500 milioni nei magneti “green” di MP Materials: filiera made in USA con materiali riciclati

Accordo pluriennale per la fornitura di terre rare da impianti in Texas e California

Apple investe 500 milioni nei magneti “green” di MP Materials: filiera made in USA con materiali riciclati

Apple scommette sulla sostenibilità e l’autosufficienza industriale americana: l’azienda di Cupertino ha firmato un accordo pluriennale con la statunitense MP Materials per acquistare magneti a base di terre rare per un valore complessivo di 500 milioni di dollari. Si tratta di componenti fondamentali per la produzione di motori e dispositivi elettronici, inclusi iPhone e Mac.

Le spedizioni partiranno nel 2027 e i magneti saranno realizzati nello stabilimento di Fort Worth, Texas, utilizzando materie prime riciclate provenienti da un nuovo impianto che MP costruirà in California.

La partnership risponde alle esigenze di reshoring espresse dall’ex presidente Donald Trump, che aveva sollecitato i colossi tecnologici a ridurre la dipendenza dalla Cina per quanto riguarda i materiali strategici. Apple ha definito l’accordo come parte della sua strategia per “rafforzare la catena di approvvigionamento negli Stati Uniti”, mentre MP Materials ha confermato alla SEC un anticipo di 200 milioni di dollari già versato dalla società guidata da Tim Cook.

L’intesa prevede l’impiego di magneti esauriti, che verranno riciclati e trasformati in nuove terre rare, segnando una tappa decisiva per la creazione di una filiera circolare nel settore elettronico. La scelta non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a rafforzare la sicurezza nazionale in termini di approvvigionamento.

L’accordo rappresenta un passo concreto verso una produzione più sostenibile, con impianti interamente localizzati sul suolo statunitense, in un settore dove la Cina detiene tuttora il predominio globale. Un’operazione che conferma l’impegno di Apple per l’ambiente, ma anche la crescente attenzione della tecnologia americana alla geopolitica industriale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.