l'editoriale
Cerca
Ortofrutta
24 Luglio 2025 - 15:05
Prezzi da fame per angurie e meloni gialli in provincia di Brindisi, dove la crisi nei campi si aggrava. Le angurie sono pagate appena 9-10 centesimi al chilogrammo, mentre il melone giallo brindisino è sceso fino a 30 centesimi, ben al di sotto dei costi di produzione. A denunciarlo è la Coldiretti Puglia, che lancia l’allarme su una stagione estiva sempre più drammatica per i coltivatori.
Alla siccità che ha colpito duramente le coltivazioni, si aggiungono ora speculazioni nella filiera e un netto calo dei consumi, che rendono antieconomico perfino raccogliere la frutta. “Conviene di più trinciarla e interrarla direttamente nei campi”, sottolinea Coldiretti, evidenziando un paradosso che mette in ginocchio i produttori locali.
L’organizzazione agricola punta il dito anche contro le distorsioni di mercato: spesso i prodotti esteri, provenienti da Egitto, Tunisia o Marocco, vengono spacciati per pugliesi. Da qui la richiesta urgente di Coldiretti di intensificare i controlli sull’ortofrutta importata e di estendere l’obbligo di indicare la provenienza anche su conserve e succhi di frutta.
“Serve una vigilanza serrata – conclude l’associazione – anche da parte dei Vigili dell’Annona, per smascherare le frodi a danno del vero Made in Italy”. Intanto, tra i campi secchi e le serre abbandonate, l’eco del silenzio dei produttori è più amaro di qualunque frutto non raccolto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..