l'editoriale
Cerca
Estate & Frutta
21 Luglio 2025 - 19:00
Non servono granite né bibitoni zuccherati per affrontare il caldo: basta scegliere la frutta giusta. Quella che sa di estate, riempie i piatti e alleggerisce i sensi. Anguria, melone, pesca e fragole – sì, ma solo fino a luglio – non sono solo protagonisti delle macedonie instagrammabili, sono anche il miglior compromesso tra gusto e benessere.
Il loro segreto? Un contenuto di zuccheri sorprendentemente basso, nonostante la dolcezza, e un’altissima percentuale d’acqua. In pratica: sono perfetti per chi è a dieta, ma anche per chi convive con il diabete.
L’anguria, regina dell’estate (e degli zuccheri bassi)
Con 16 kcal per 100 grammi e meno di 10 grammi di zuccheri a fetta, l’anguria è il frutto simbolo dell’estate, e non a caso. Non solo rinfresca e idrata, ma offre anche un concentrato di minerali – potassio, fosforo, magnesio – e vitamine (C in primis), insieme a una buona dose di antiossidanti come beta carotene e licopene.
Il risultato? Un’azione disintossicante e diuretica, utile anche per regolare la pressione e reintegrare i sali minerali, specie dopo l’attività fisica.
La pesca, saziante e amica della pelle
Ha solo 30 kcal per 100 grammi, ma una lunga lista di benefici: è ricca di vitamine C ed E, oltre a magnesio e calcio. Stimola la diuresi, combatte la ritenzione idrica, depura fegato e reni e ha effetti positivi anche su intestino e pressione.
E sì, quando si parla di “pelle di pesca” non è solo un vezzo poetico: questo frutto, grazie a vitamina A e C, stimola la produzione di collagene e melanina, protegge dai radicali liberi e migliora il tono cutaneo.
Melone, tra fibre e antiossidanti
Anche il melone è un frutto leggero (composto per il 90% da acqua), povero di grassi e zuccheri ma molto ricco di fibre, perfette per saziare e rallentare l’assorbimento di zuccheri e grassi.
Al suo interno: acido folico, carotenoidi (precursori della vitamina A) e vitamina C. Un mix che lo rende un alleato nella lotta allo stress ossidativo e all’invecchiamento cellulare.
Fragole, ma solo fino a luglio
Anche loro nella squadra dei “finti dolci”, le fragole si difendono bene sul fronte zuccheri e sono un concentrato di antiossidanti e vitamine, perfette per le prime settimane d’estate.
Quando mangiarli? A stomaco (quasi) vuoto
Il momento ideale per consumare questa frutta è lontano dai pasti: a colazione o a merenda. Così si assorbono meglio vitamine e minerali, si evitano fermentazioni intestinali e si gestisce meglio l’eventuale picco glicemico.
Dissetante per gli anziani, vitaminico per i più giovani, ideale dopo l’allenamento o una giornata al sole: questa frutta fa bene sempre, a tutti. E con una buona dose di gusto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..