l'editoriale
Cerca
FOOD & BEVERAGE
20 Luglio 2025 - 16:30
Il vino è da sempre protagonista nei momenti più piacevoli della vita, dalle cene conviviali alle riunioni familiari, ma è soprattutto in estate che la scelta della bottiglia giusta assume un ruolo centrale. Con l’aumento delle temperature, cresce il desiderio di vini freschi, leggeri e di qualità, capaci di accompagnare piacevolmente le giornate più calde. Proprio per questo motivo, il noto critico enologico Eric Asimov ha pubblicato sul "New York Times" una selezione di vini da bere in estate, tutti con un prezzo inferiore ai 20 euro.
La lista di Asimov si concentra su vini leggeri, rinfrescanti e non troppo alcolici, perfetti per la stagione estiva e acquistabili a un prezzo accessibile. Il critico sottolinea che non è necessario spendere molto per godere di un prodotto autentico e rispettoso dell’ambiente: la selezione comprende bianchi, rosati intensi, rossi leggeri e vini frizzanti, ognuno capace di raccontare la storia di un vitigno, di un territorio o di una filosofia produttiva.
Tra le 20 etichette del 2025, scelte in tutto il mondo tra artigiani francesi, produttori californiani, viticoltori baschi e piemontesi, figurano notable due vini italiani di grande valore:
GD Vajra Rosabella Rosato 2024: (12%), un rosato prodotto nelle Langhe da un blend di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Questo vino fresco è ideale da servire con salumi e frutta estiva, offrendo un equilibrio tra leggerezza e complessità a circa 18 euro.
Villa Sparina Gavi 2023: (12,5%), realizzato con uve Cortese nella storica cantina di Monterotondo di Gavi, in Piemonte. Fresco e agrumato con un finale mandorlato, si abbina perfettamente a piatti tipici estivi come pasta al pesto, insalate di mare e grigliate di pesce, al prezzo di circa 18,70 euro.
Questa selezione evidenzia come si possa viaggiare tra sapori diversi e territori rinomati godendo di vini autentici e di qualità, senza superare la soglia dei 20 euro. Le proposte Asimov rappresentano un invito a scoprire bottiglie versatili e piacevoli da bere, capaci di avvolgere le giornate estive con leggerezza e gusto, mantenendo un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..