Cerca

FOOD & BEVERAGE

Questi sono i migliori vini italiani da bere in estate (e costano pure poco)

Nella classifica del noto critico enologico Eric Asimov, due etichette italiane

Questi sono i migliori vini italiani da bere in estate (e costano pure poco)

Il vino è da sempre protagonista nei momenti più piacevoli della vita, dalle cene conviviali alle riunioni familiari, ma è soprattutto in estate che la scelta della bottiglia giusta assume un ruolo centrale. Con l’aumento delle temperature, cresce il desiderio di vini freschi, leggeri e di qualità, capaci di accompagnare piacevolmente le giornate più calde. Proprio per questo motivo, il noto critico enologico Eric Asimov ha pubblicato sul "New York Times" una selezione di vini da bere in estate, tutti con un prezzo inferiore ai 20 euro.

La lista di Asimov si concentra su vini leggeri, rinfrescanti e non troppo alcolici, perfetti per la stagione estiva e acquistabili a un prezzo accessibile. Il critico sottolinea che non è necessario spendere molto per godere di un prodotto autentico e rispettoso dell’ambiente: la selezione comprende bianchi, rosati intensi, rossi leggeri e vini frizzanti, ognuno capace di raccontare la storia di un vitigno, di un territorio o di una filosofia produttiva.

Tra le 20 etichette del 2025, scelte in tutto il mondo tra artigiani francesi, produttori californiani, viticoltori baschi e piemontesi, figurano notable due vini italiani di grande valore:

  • GD Vajra Rosabella Rosato 2024: (12%), un rosato prodotto nelle Langhe da un blend di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Questo vino fresco è ideale da servire con salumi e frutta estiva, offrendo un equilibrio tra leggerezza e complessità a circa 18 euro.

  • Villa Sparina Gavi 2023: (12,5%), realizzato con uve Cortese nella storica cantina di Monterotondo di Gavi, in Piemonte. Fresco e agrumato con un finale mandorlato, si abbina perfettamente a piatti tipici estivi come pasta al pesto, insalate di mare e grigliate di pesce, al prezzo di circa 18,70 euro.

Questa selezione evidenzia come si possa viaggiare tra sapori diversi e territori rinomati godendo di vini autentici e di qualità, senza superare la soglia dei 20 euro. Le proposte Asimov rappresentano un invito a scoprire bottiglie versatili e piacevoli da bere, capaci di avvolgere le giornate estive con leggerezza e gusto, mantenendo un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.