Cerca

La situazione

Siccità, Coldiretti Cuneo lancia l'allarme: “Necessarie irrigazioni di soccorso"

A rischio concreto la perdita della produzione

Siccità, Coldiretti Cuneo lancia l'allarme: “Necessarie irrigazioni di soccorso"

Foto di repertorio

La persistente carenza di piogge degli ultimi mesi sta mettendo in ginocchio i campi e minacciando la stagione in alpeggio. A lanciare l’allarme è Coldiretti Cuneo, sulla base delle rilevazioni di Arpa Piemonte, che parlano di una vera e propria sofferenza idrica e di un rischio concreto di perdita delle produzioni.

«La scarsa piovosità degli ultimi due mesi – spiega il presidente Enrico Nada – sta creando difficoltà alle colture con specifiche esigenze idriche. È urgente procedere alle irrigazioni di soccorso e per questo abbiamo chiesto un’assegnazione supplementare di gasolio per le pratiche irrigue, anche in vista dell’aumento delle temperature previsto nelle prossime settimane».

Coldiretti sottolinea come la situazione riguardi anche il patrimonio zootecnico in quota: i capi di razza piemontese rischiano di affrontare pascoli sempre più secchi e con scarse risorse idriche per l’abbeveraggio. Se le condizioni dovessero peggiorare, molti allevatori potrebbero essere costretti a interrompere anticipatamente la stagione in alpeggio, con gravi ripercussioni economiche e ambientali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.