l'editoriale
Cerca
Economia
29 Agosto 2025 - 17:25
Foto di repertorio
Il Pil italiano torna a segnare una battuta d’arresto. Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel secondo trimestre 2025 l’economia ha registrato una contrazione dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi dell’anno, pur crescendo dello 0,4% su base annua. La stima conferma le rilevazioni preliminari diffuse a fine luglio, segnando un’inversione rispetto al +0,3% registrato nel primo trimestre.
A sostenere parzialmente l’andamento sono stati la stabilità dei consumi finali nazionali e un incremento dell’1% degli investimenti fissi lordi. Le importazioni sono aumentate dello 0,4%, mentre le esportazioni hanno subito un calo dell’1,7%. La domanda interna, al netto delle scorte, ha contribuito in positivo per 0,2 punti percentuali.
Parallelamente, l’Istat ha diffuso anche i dati preliminari sull’inflazione di agosto. L’indice generale rallenta al +1,6% su base annua, rispetto al +1,7% di luglio, con una variazione mensile dello 0,1%. Tuttavia, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona – il cosiddetto “carrello della spesa” – accelerano passando da +3,2% a +3,5%. Aumenti si registrano anche per i prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che salgono dal +2,3% al +2,4%.
Un quadro in chiaroscuro, con la crescita economica che fatica a consolidarsi mentre le famiglie continuano a percepire un aumento del costo della vita nelle spese quotidiane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..