Cerca

Economia

Pil italiano in calo, cresce il carrello della spesa: ad agosto +3,5%

Istat: -0,1% nel secondo trimestre 2025, inflazione in rallentamento ma alimentari e beni quotidiani più cari

Pil italiano in calo, cresce il carrello della spesa: ad agosto +3,5%

Foto di repertorio

Il Pil italiano torna a segnare una battuta d’arresto. Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel secondo trimestre 2025 l’economia ha registrato una contrazione dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi dell’anno, pur crescendo dello 0,4% su base annua. La stima conferma le rilevazioni preliminari diffuse a fine luglio, segnando un’inversione rispetto al +0,3% registrato nel primo trimestre.

A sostenere parzialmente l’andamento sono stati la stabilità dei consumi finali nazionali e un incremento dell’1% degli investimenti fissi lordi. Le importazioni sono aumentate dello 0,4%, mentre le esportazioni hanno subito un calo dell’1,7%. La domanda interna, al netto delle scorte, ha contribuito in positivo per 0,2 punti percentuali.

Parallelamente, l’Istat ha diffuso anche i dati preliminari sull’inflazione di agosto. L’indice generale rallenta al +1,6% su base annua, rispetto al +1,7% di luglio, con una variazione mensile dello 0,1%. Tuttavia, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona – il cosiddetto “carrello della spesa” – accelerano passando da +3,2% a +3,5%. Aumenti si registrano anche per i prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che salgono dal +2,3% al +2,4%.

Un quadro in chiaroscuro, con la crescita economica che fatica a consolidarsi mentre le famiglie continuano a percepire un aumento del costo della vita nelle spese quotidiane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.