l'editoriale
Cerca
Economia
02 Settembre 2025 - 17:10
Illycaffè, azienda triestina leader nel settore del caffè, fa il suo ingresso nel mercato delle macchine da caffè con l'acquisizione dell'80% di Capitani, storica azienda comasca specializzata nella progettazione e produzione di macchine per sistemi porzionati, principalmente destinate al segmento casa. La famiglia Capitani, fondatrice dell’azienda, manterrà una partecipazione del 20%.
Fondata nel 1979 a Solbiate con Cagno, in provincia di Como, Capitani è un’impresa familiare con un fatturato annuo di circa 20 milioni di euro e 57 dipendenti. Il piano di sviluppo di Illycaffè prevede di raddoppiare tale fatturato nei prossimi cinque anni, integrando le capacità produttive di Capitani con la sua rete di distribuzione globale e la sua visibilità nel segmento premium del mercato.
L’operazione permette a Illycaffè di ampliare la propria offerta, integrando il proprio blend con i sistemi di preparazione proprietari, creando così una sinergia fra i due brand. “Questa acquisizione segna una tappa fondamentale nella nostra strategia di crescita. In un contesto macroeconomico sempre più sfidante, abbiamo deciso di continuare a puntare sul made in Italy, sull’eccellenza e sull’innovazione, integrandoci a monte e valorizzando la filiera produttiva italiana”, ha dichiarato Cristina Scocchia, amministratore delegato di Illycaffè.
Con questa mossa, Illycaffè mira a ridurre significativamente le importazioni dai fornitori extra-europei e a sviluppare economia di scala che potranno portare ad un miglioramento dell’efficienza produttiva. Nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi delle materie prime e ai dazi doganali, l’azienda ha scelto di accelerare gli investimenti strategici per rafforzare ulteriormente la sua posizione di leadership globale nel mercato.
Il closing dell'operazione è previsto nelle prossime settimane, a condizione che vengano soddisfatte le consuete approvazioni regolamentari. Con questa acquisizione, Illycaffè non solo amplia la sua gamma di prodotti, ma si posiziona in modo ancora più competitivo nel mercato delle macchine da caffè, puntando a un futuro in cui l’eccellenza e l’innovazione continuano a essere i pilastri fondamentali della sua crescita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..