l'editoriale
Cerca
Economia
10 Settembre 2025 - 11:45
I fondatori
Fondata nel luglio 2021, TreeBlock si propone di trasformare la sostenibilità da obbligo formale a strategia competitiva per le aziende. Attraverso soluzioni digitali innovative, la giovane realtà supporta le imprese nella gestione dei dati ESG e nell’adozione di pratiche concrete a favore dell’ambiente.
L’idea nasce da tre soci fondatori che hanno colto una lacuna di mercato: l’assenza di strumenti realmente efficaci per la gestione ambientale. In pochi anni il progetto ha ottenuto riconoscimenti significativi, come il titolo di miglior startup dell’Università di Milano-Bicocca nel 2023, e ha avviato una collaborazione con Microsoft for Startups. Nello stesso anno è arrivato un round di pre-seed da circa mezzo milione di euro, utile a sostenere lo sviluppo delle piattaforme.
Il 2024 ha segnato un’ulteriore fase di crescita: oltre 13 nuove figure professionali si sono unite al team e sono state attivate 21 partnership, accompagnate dal lancio della versione beta del software proprietario. Oggi la startup conta 22 tra soci, dipendenti e collaboratori, con l’obiettivo di consolidarsi nel panorama europeo della sostenibilità digitale.
I servizi offerti spaziano dalla gestione dei dati ESG alla definizione di strategie sostenibili, fino alle soluzioni di compensazione ambientale e al supporto alle comunità energetiche in linea con il Green Deal europeo. “Ogni passo avanti delle imprese deve essere anche un passo verso un mondo più pulito”, spiegano i fondatori.
TreeBlock guarda al futuro puntando a guidare aziende italiane ed europee verso un modello in cui innovazione e responsabilità ambientale procedano insieme, trasformando la sostenibilità in un motore di crescita e competitività.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..