l'editoriale
Cerca
Economia
22 Settembre 2025 - 21:35
C’è ancora tempo per accedere al bonus caldaie 2025 destinato ai residenti dell’Emilia Romagna. La misura, finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con circa 10 milioni di euro, prevede contributi fino a 8.000 euro per sostituire camini, stufe e caldaie obsolete con nuovi impianti meno inquinanti.
Il bando, aperto lo scorso 27 gennaio, resterà attivo fino alle ore 16 del 31 dicembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse. Viste le oltre 5.700 domande presentate nelle edizioni precedenti, il consiglio è di presentare richiesta il prima possibile.
Il bonus è riservato ai cittadini residenti nelle zone di pianura dell’Emilia Romagna che hanno già beneficiato del Conto Termico 2.0 nel 2024. La domanda deve essere inoltrata online tramite Spid, Cie o Cns sul portale della Regione. Possono partecipare persone fisiche che intendono sostituire:
camini aperti;
stufe a legna o pellet;
caldaie a legna o pellet con potenza ≤ 35 kWth e classificazione ambientale ≤ 4 stelle.
Questi impianti devono essere rimpiazzati con generatori a biomassa di Classe 5 Stelle o con pompe di calore.
Il contributo, a fondo perduto e cumulabile con il Conto Termico, varia in base all’impianto installato:
8.000 euro per caldaie a legna;
7.000 euro per caldaie a pellet;
6.000 euro per pompe di calore;
5.000 euro per termocamini, termostufe e termocucine collegate a impianti di riscaldamento;
4.000 euro per camini a legna o pellet;
3.000 euro per stufe a legna o pellet.
“Questa misura – spiega l’assessore all’Ambiente Irene Priolo – migliora l’efficienza energetica degli impianti e riduce l’inquinamento atmosferico. Le vecchie caldaie e gli impianti a biomassa obsoleti sono tra le principali fonti di polveri sottili. Premiare i cittadini che scelgono impianti più sostenibili significa fare un passo avanti verso un’aria più pulita”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..