Cerca

Manutenzione scolastica

Beinasco, rinnovati gli impianti di riscaldamento di tutte le scuole

I lavori estivi hanno sostituito le vecchie caldaie con tecnologie più moderne ed ecologiche

Beinasco, rinnovati gli impianti di riscaldamento di tutte le scuole

L'estate appena trascorsa è stata all'insegna dei lavori per rendere ancora più confortevoli le scuole di Beinasco. L'amministrazione comunale ha infatti approfittato dei mesi di chiusura per completare un ambizioso piano di rinnovamento degli impianti di riscaldamento che ha coinvolto tutti gli istituti cittadini. 

L'intervento, arrivato dopo anni di problemi, secondo il sindaco Daniel Cannati non era più rinviabile: «Non è passato un solo inverno, da quando sono sindaco, senza dover correre ai ripari per problemi di riscaldamento nelle scuole» ha spiegato il primo cittadino. «Abbiamo ereditato una situazione complicata: caldaie vecchie, inquinanti, poco efficienti e soggette a continui guasti, con un sistema di controllo da remoto vecchio di 25 anni».

Per questo motivo si è deciso di intervenire senza mezze misure, sostituendo tutti i vecchi impianti di riscaldamento presenti in tutti gli edifici scolastici della città. L'operazione ha richiesto ha richiesto tempo e risorse considerevoli, ma era necessario per evitare nuove problematiche durante i prossimi anni scolastici.

Il progetto, inoltre, non si è limitato alla semplice sostituzione delle caldaie. Alcune scuole sono infatti state collegate alla rete di teleriscaldamento, una soluzione tecnologicamente avanzata che garantirà agli istituti maggiore efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto.

Infine, l'amministrazione ha voluto investire anche sulla prevenzione, in modo da evitare problemi durante i mesi in cui i bambini si troveranno nelle aule. Per farlo, è stato istallato un nuovo impianto di telecontrollo, che monitorerà lo stato degli impianti e permetterà di intervenire in maniera rapida e puntuale, evitando disagi prolungati ai giovani studenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.