l'editoriale
Cerca
Manutenzione scolastica
04 Settembre 2025 - 13:20
L'estate appena trascorsa è stata all'insegna dei lavori per rendere ancora più confortevoli le scuole di Beinasco. L'amministrazione comunale ha infatti approfittato dei mesi di chiusura per completare un ambizioso piano di rinnovamento degli impianti di riscaldamento che ha coinvolto tutti gli istituti cittadini.
L'intervento, arrivato dopo anni di problemi, secondo il sindaco Daniel Cannati non era più rinviabile: «Non è passato un solo inverno, da quando sono sindaco, senza dover correre ai ripari per problemi di riscaldamento nelle scuole» ha spiegato il primo cittadino. «Abbiamo ereditato una situazione complicata: caldaie vecchie, inquinanti, poco efficienti e soggette a continui guasti, con un sistema di controllo da remoto vecchio di 25 anni».
Per questo motivo si è deciso di intervenire senza mezze misure, sostituendo tutti i vecchi impianti di riscaldamento presenti in tutti gli edifici scolastici della città. L'operazione ha richiesto ha richiesto tempo e risorse considerevoli, ma era necessario per evitare nuove problematiche durante i prossimi anni scolastici.
Il progetto, inoltre, non si è limitato alla semplice sostituzione delle caldaie. Alcune scuole sono infatti state collegate alla rete di teleriscaldamento, una soluzione tecnologicamente avanzata che garantirà agli istituti maggiore efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto.
Infine, l'amministrazione ha voluto investire anche sulla prevenzione, in modo da evitare problemi durante i mesi in cui i bambini si troveranno nelle aule. Per farlo, è stato istallato un nuovo impianto di telecontrollo, che monitorerà lo stato degli impianti e permetterà di intervenire in maniera rapida e puntuale, evitando disagi prolungati ai giovani studenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..