l'editoriale
Cerca
Economia
25 Settembre 2025 - 22:10
L’Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio online dedicato all’istanza di rettifica dei dati catastali, con l’obiettivo di semplificare le procedure e garantire un catasto aggiornato in tempo reale. Il sistema è disponibile in tutta Italia, fatta eccezione per le Province autonome di Trento e Bolzano, dove la gestione resta in capo agli enti locali.
Attraverso questo strumento digitale, cittadini e professionisti possono correggere informazioni come indirizzo, dati dell’immobile e dati identificativi direttamente dal portale dell’Agenzia.
Per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e selezionare la voce “Istanza rettifica dati catastali”. In caso sia prevista l’imposta di bollo, il pagamento avviene in modo immediato tramite PagoPA. Il sistema rilascia subito una ricevuta digitale dell’operazione, inviata anche via e-mail o PEC, così che il contribuente conosca senza attese l’esito della richiesta. È inoltre possibile allegare documenti integrativi, quando richiesto.
L’istanza può essere inviata direttamente dal soggetto interessato o tramite delega. La documentazione allegata, parte integrante della richiesta, deve rispettare i formati idonei previsti dal sistema di conservazione dei documenti informatici dell’Agenzia. Il nuovo servizio mira a sostituire progressivamente il tradizionale contact center, ma restano disponibili gli uffici territoriali e la trasmissione tramite PEC per chi preferisse modalità più tradizionali.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..