l'editoriale
Cerca
LA CERIMONIA
25 Settembre 2025 - 19:55
L’evento si è svolto nel prestigioso Palazzo Falletti di Barolo, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali come l’onorevole Claudia Porchietto, il dottor Paolo Chiavarino e la famiglia Panini, a testimoniare il valore di un’azienda capace di coniugare tradizione e futuro.
L’ottantesimo anniversario coincide infatti con l’ingresso di Panini nel gruppo Matica Fintec, società leader globale nelle soluzioni tecnologiche per istituzioni finanziarie e governative, rafforzando così la posizione di entrambe nel mercato delle transazioni finanziarie sicure. «Questa acquisizione si inserisce perfettamente nella nostra strategia di crescita nel fintech, ampliando la nostra leadership nell’ecosistema dei pagamenti e dell’identità digitale», ha spiegato Sandro Camilleri, CEO di Matica Fintec. L’operazione segna un passo decisivo per affrontare i prossimi decenni con rinnovato vigore, senza mai perdere lo spirito innovativo che ha sempre contraddistinto Panini.
Anche l’Assessore del Bilancio e dello Sviluppo delle attività produttive, Andrea Tronzano, ha voluto inviare un messaggio di congratulazioni: “L’ottantesimo anniversario di Panini è un’importante ricorrenza: è il simbolo della capacità di un’impresa torinese di resistere, rinnovarsi e affrontare le trasformazioni del mercato mantenendo alta la qualità, la credibilità e la vocazione all’innovazione. Un esempio concreto di come la manifattura piemontese possa combinare tradizione e futuro, radicamento locale e apertura internazionale. L’ingresso in Matica Group rappresenta un nuovo capitolo di crescita e sviluppo, che conferma la centralità del Piemonte quale luogo privilegiato per fare impresa, investire e innovare.”
Sandro Camilleri, CEO di Matica Fintec
Nel corso della sua lunga storia, Panini ha mantenuto un forte legame con la comunità torinese attraverso numerose iniziative sociali e di responsabilità culturale, collaborando, tra gli altri, con SDA Bocconi per progetti educativi, l’Istituto Mario Negri per la ricerca medica, e la onlus "I Bambini delle Fate", a supporto di giovani con neurodivergenze. Proprio a questo impegno è stata riconosciuta la Menzione Giuria al Premio Eccellenza Formazione 2025, per l’iniziativa “Per un cambio di prospettiva guardami con i miei occhi”.
La giornata di celebrazioni ha abbinato momenti istituzionali a esperienze locali: i dipendenti Panini hanno partecipato a un laboratorio di vermouth, eccellenza torinese, mentre clienti e partner hanno visitato lo stabilimento di Matica a Galliate e assistito a demo tecnologiche, per poi chiudere con una degustazione di Bicerin presso la Caffetteria Reale di Torino. La serata si è conclusa con una cena di gala nella storica cornice di Palazzo Barolo.
Con ottanta anni di storia alle spalle, Panini si conferma un punto di riferimento nel panorama tecnologico torinese e piemontese, pronta a guardare al futuro con l’energia e la capacità di innovazione che da sempre la contraddistinguono.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..