Cerca

Economia

Le imprese italiane sono in ripresa: +17mila attività nell’estate 2025

Unioncamere segnala una crescita nazionale, con il settore artigiano e le società di capitali protagonisti del trimestre estivo

Le imprese italiane sono in ripresa: +17mila attività nell’estate 2025

Il panorama imprenditoriale italiano ha mostrato segnali incoraggianti durante il trimestre estivo 2025, con una crescita che riguarda in particolare il comparto artigiano. Secondo Unioncamere, l’analisi trimestrale Movimprese, realizzata in collaborazione con InfoCamere, evidenzia un saldo positivo di 16.920 imprese tra luglio e settembre. Questo risultato deriva da 61.257 nuove iscrizioni al Registro delle imprese delle Camere di Commercio, rispetto a 44.337 cessazioni.

Il tasso di incremento a livello nazionale si attesta allo 0,29%, in lieve aumento rispetto allo 0,26% registrato nello stesso periodo del 2024. La crescita è trainata principalmente dalle imprese costituite come società di capitali, che rappresentano l’86% dell’aumento totale, e dai settori dei servizi.

Le società di capitali restano la forma giuridica preferita dai nuovi imprenditori: in questo trimestre hanno registrato 14.548 unità in più, con un tasso di crescita dello 0,75% (leggermente superiore allo 0,72% del 2024).

Un segnale positivo arriva anche dal settore artigiano, che mostra una inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti. Il saldo del terzo trimestre 2025 è di 1.888 unità in più, con un tasso di crescita dello 0,15%.

Dal punto di vista territoriale, la crescita delle imprese è diffusa su tutto il territorio nazionale. Il Centro Italia si distingue per dinamismo con un incremento del 0,35% e 4.221 nuove imprese registrate. Il Sud e le Isole guidano invece per numero assoluto, con un saldo positivo di 6.202 attività nel trimestre.

Unioncamere sottolinea come il rafforzamento del tessuto imprenditoriale italiano confermi la vitalità del settore economico, con segnali incoraggianti soprattutto per le nuove iniziative e per l’artigianato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.