l'editoriale
Cerca
Economia
20 Ottobre 2025 - 17:00
Il panorama imprenditoriale italiano ha mostrato segnali incoraggianti durante il trimestre estivo 2025, con una crescita che riguarda in particolare il comparto artigiano. Secondo Unioncamere, l’analisi trimestrale Movimprese, realizzata in collaborazione con InfoCamere, evidenzia un saldo positivo di 16.920 imprese tra luglio e settembre. Questo risultato deriva da 61.257 nuove iscrizioni al Registro delle imprese delle Camere di Commercio, rispetto a 44.337 cessazioni.
Il tasso di incremento a livello nazionale si attesta allo 0,29%, in lieve aumento rispetto allo 0,26% registrato nello stesso periodo del 2024. La crescita è trainata principalmente dalle imprese costituite come società di capitali, che rappresentano l’86% dell’aumento totale, e dai settori dei servizi.
Le società di capitali restano la forma giuridica preferita dai nuovi imprenditori: in questo trimestre hanno registrato 14.548 unità in più, con un tasso di crescita dello 0,75% (leggermente superiore allo 0,72% del 2024).
Un segnale positivo arriva anche dal settore artigiano, che mostra una inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti. Il saldo del terzo trimestre 2025 è di 1.888 unità in più, con un tasso di crescita dello 0,15%.
Dal punto di vista territoriale, la crescita delle imprese è diffusa su tutto il territorio nazionale. Il Centro Italia si distingue per dinamismo con un incremento del 0,35% e 4.221 nuove imprese registrate. Il Sud e le Isole guidano invece per numero assoluto, con un saldo positivo di 6.202 attività nel trimestre.
Unioncamere sottolinea come il rafforzamento del tessuto imprenditoriale italiano confermi la vitalità del settore economico, con segnali incoraggianti soprattutto per le nuove iniziative e per l’artigianato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..