l'editoriale
Cerca
Economia
11 Novembre 2025 - 12:15
Angelo Mastrolia, presidente esecutivo di NewPrinces
Il consiglio di amministrazione di NewPrinces, presieduto da Angelo Mastrolia, ha approvato i conti relativi ai primi nove mesi del 2025. Il gruppo ha registrato ricavi per 1,9 miliardi di euro, in leggera diminuzione rispetto ai 2,03 miliardi dello stesso periodo del 2024, principalmente a causa di un tasso di cambio sterlina/euro meno favorevole, che ha inciso negativamente per il 5,8% sui ricavi consolidati. La società ha continuato a concentrarsi sulla crescita dei margini, sull’efficienza operativa e su una gestione disciplinata del portafoglio prodotti. Il trend deflazionistico sui prezzi di alcune materie prime principali ha poi contribuito a ridurre leggermente i ricavi, a causa del meccanismo di pass-through applicato ai clienti.
Nonostante la lieve contrazione dei ricavi, l’andamento dell’ebitda consolidato è stato positivo, con un incremento del 40% rispetto allo stesso periodo del 2024, passando da 111,9 a 156,6 milioni di euro, con un ebitda margin dell’8,1%, in aumento rispetto al 5,5% dell’anno precedente. L’ebitda adjusted conferma questi risultati. Il risultato operativo consolidato (ebit) si è attestato a 147,3 milioni, in calo rispetto ai 191,5 milioni del 2024, influenzato da una componente non ricorrente legata a proventi da business combination dell’esercizio precedente. In particolare, nel 2025 si registra una perdita da avviamento di 67 milioni legata all’acquisizione di Diageo Operations Italy, mentre nel 2024 il badwill era stato di 158 milioni per l’acquisizione di Princes Group plc.
Escludendo queste componenti straordinarie, il risultato operativo mostra un miglioramento del 140%, grazie alle sinergie realizzate nell’approvvigionamento e alla riduzione dei costi delle materie prime e del packaging. Il risultato netto si attesta a 106,2 milioni, rispetto ai 153,4 milioni dei primi nove mesi dell’anno precedente, sempre influenzato dalle componenti non ricorrenti. Se si considerano solo i risultati ordinari, l’utile netto aumenta di 43,8 milioni.
Angelo Mastrolia sottolinea come questi dati confermino la solidità del modello industriale del gruppo. L’integrazione con Princes sta procedendo con determinazione, con le sinergie già evidenti e un’organizzazione sempre più unitaria, mentre la recente quotazione di Princes Group alla Borsa di Londra ha messo in luce il valore del lavoro svolto. Inoltre, l’acquisizione di Carrefour Italia e Plasmon, ancora in fase di finalizzazione, rappresenta un ulteriore passo strategico per il gruppo. Queste operazioni permetteranno di entrare in modo più deciso nel settore retail, rafforzando la presenza commerciale.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..