Cerca

Moncalieri

Il Giardino delle Rose a tutto vino

La Enoweek si conclude il 27 maggio nella splendida cornice del Castello

Il Castello di Moncalieri

Il Giardino delle Rose si vestirà a festa

Calici in alto a Moncalieri. Si conclude oggi, infatti, con il Salone dei Vini, la Enoweek, giunta alla sua seconda edizione. Una settimana in cui si celebra il dio Bacco, fra degustazioni, cene, incontri e appuntamenti di vario genere, tutti con un unico minimo comune denominatore: il vino. Un evento quello della Enoweek che vuole trovare nelle pratiche di coltivazione, nell’attenzione all’ambiente, il centro del proprio messaggio, puntando a coinvolgere anche un pubblico sempre più giovane, appassionato, consapevole e attento.


Il Salone dei Vini, che segue alla Notte del Vino svoltasi ieri nella storica piazza Vittorio Emanuele II tra degustazioni e assaggi, oggi non avrà più luogo nel Giardino delle Rose, ma, a causa di probabile pioggia, nelle Sale storiche delle Foresterie Reali del Castello (ingresso da piazza Baden Baden). Qui si ritroveranno oltre 80 aziende, provenienti da ogni regione d’Italia, in rappresentanza del mondo vitivinicolo da nord a sud.


Dal Chianti al Franciacorta, dal Lambrusco al Montepulciano fino naturalmente al Barolo, al Barbera e al Barbaresco, i palati più raffinati troveranno qui il loro sollazzo. Dalle 17 alle 23 al Castello di Moncalieri sarà infatti possibile incontrare produttori da tutto il Paese, con naturalmente in primo piano le eccellenze vitivinicole del territorio piemontese e, grazie alla collaborazione con il Comune di Moncalieri, degustare i prodotti della tradizione della terra moncalierese, in un vero e proprio chilometro zero.
Non mancheranno quindi per l’occasione, il salame di Trippa di Moncalieri, la trippa, il lardo di Moncalieri, la salsiccia di Moncalieri, il ravanello Tabasso. Maggio è infatti il mese perfetto per assaporare le specialità locali accompagnate dalle migliori etichette vitivinicole d’Italia nell’unione fra storia, cultura ed enogastronomia del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.