l'editoriale
Cerca
Pecetto
02 Giugno 2023 - 12:51
Ecco il frutto che rende unica la collina torinese
Un ricordo d’infanzia, le magliette a maniche corte appena indossate dopo una stagione chiuse nell’armadio, il primo sole che bacia il viso e un sapore unico che coccola il palato con il suo gusto rassicurante. Rimanda a tutto questo la Festa della Ciliegie di Pecetto che domenica 4 giugno entrerà nel vivo delle celebrazioni per i suoi primi 180 anni attraverso una giornata indimenticabile.
Il programma
Dalle 10 alle 20 al via la mostra mercato di ciliegie e di altri prodotti tipici del territorio nelle vie e nelle piazze del centro paese. E ancora, l’esposizione e premiazione delle migliori produzioni e dei migliori cestelli artistici di ciliegie; mostra pomologica di varietà di ciliegie e dei 40 anni di storia dell’associazione; mostra dei disegni realizzati dagli alunni delle scuole di Pecetto. I disegni sono stati realizzati nell’ambito del “progetto scolaresche” che Facolt ha portato avanti con le scuole del territorio, conducendo le passeggiate conoscitive nel frutteto sperimentalmente di Poggio Gonella. Da non perdere, inoltre, il laboratorio del gusto delle Ciliegie di Pecetto e la mostra dei lavori dell’Unitre: Pigotte Unicef, pittura, ricamo, maglia e creazione cesti, nella sede Unitre, piazza Rimembranza 1, aperta dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Gran finale
Il gran finale della Festa delle Ciliegie che, tra prequel ed eventi, è iniziata già a fine maggio, si terrà venerdì 9 giugno con il concerto bandistico di due complessi musicali nell’ambito della rassegna itinerante Festival Bande giunta alla sesta edizione. La banda musicale La Ceresera di Pecetto Torinese, tra i fondatori del Festival, suonerà insieme alla Banda Montanarese. Festival Bande coinvolge sei formazioni musicali di tutto il Piemonte con sei appuntamenti musicali tra maggio e novembre, in sei località differenti, creando un interscambio musicale e culturale.
La Festa è organizzata dal Comune di Pecetto Torinese, con Proloco Pecetto, Facolt, e vede la collaborazione delle altre associazioni del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..