l'editoriale
Cerca
Pragelato
13 Luglio 2023 - 15:15
Una delle aspiranti reginette
La 24° edizione di Miss Mucca si svolgerà a Pragelato, il 15 e il 16 luglio, coinvolgendo i residenti e i visitatori in una celebrazione della mucca, simbolo delle Alpi. Due giorni di folklore, tradizione e momenti suggestivi immersi nella natura. Il programma prevede due giorni di attività nella frazione Rivets, dove sabato pomeriggio arriveranno le mandrie e i pastori dagli alpeggi e si svolgerà la selezione delle candidate per il concorso. Domenica mattina ci sarà per il pubblico una dimostrazione di mungitura e di preparazione del tomino, seguita dalla presentazione delle diverse razze bovine e dalla votazione della Miss delle Miss da parte del pubblico con l’“applausometro”. Nel pomeriggio si proseguirà con una novità: è in programma infatti, accanto a Miss Mucca, la prima edizione di Miss Manza, con una giuria tecnica di esperti del settore impegnata nella selezione.
La festa, una delle più attese dell’anno in paese, si concluderà domenica sera, attorno alle 18, con la ’roudunà’, il suggestivo corteo delle mucche per le vie del paese e naturalmente il ritorno di mandrie e pastori agli alpeggi.
Oltre all’evento principe del weekend, Pragelato offrirà ai visitatori altre attrazioni nel fine settimana, come il mercatino dei prodotti tipici con i formaggi d’alpeggio, la frutta e la verdura locali e il miele delle aziende del territorio. Sabato sera ci sarà anche un momento divertente e di svago dedicato alla musica: alle 21 è atteso il concerto di “Silvano Barbara e la Band” presso la sede di Casa Pragelato. In frazione Rivets sarà possibile visitare il tradizionale Museo del Costume delle tradizioni e delle genti alpine, dove ci faranno presenza le donne in abito tradizionale, e Casa Escartons. Infine, nella palestra comunale locale, in frazione La Ruà, si terrà la 33°Fiera del Libro, con una vasta selezione di titoli tra cui curiosare e poter acquistare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..