l'editoriale
Cerca
SOLIDARIETÀ E RICERCA SCIENTIFICA
08 Maggio 2024 - 15:26
Azalee della ricerca: un fiore contro il cancro per la Festa della Mamma
Quanto può valere un gesto d'affetto? E se questo gesto potesse contribuire a salvare vite? La risposta a queste domande la troviamo nell'iniziativa di Fondazione Airc che, in collaborazione con Emeis, trasforma le piante di azalee in un simbolo potente di lotta contro i tumori femminili.
Da venerdì 10 a domenica 12 maggio, in occasione della Festa della Mamma, chiunque potrà acquistare una piantina di azalea e contribuire così alla ricerca per curare le tantissime donne affette da tumori.
Oltre 3.500 piazze italiane, da nord a sud e le cliniche del gruppo Emeis, distribuite in tutto il Paese, si trasformeranno in punti di distribuzione delle "Azalee della Ricerca".
Le azalee della ricerca non sono solo un regalo per le mamme, ma un vero e proprio investimento nel futuro della salute femminile. Acquistando un'azalea, si contribuisce direttamente a finanziare la ricerca per diagnosi più precoci e terapie sempre più efficaci. Con una raccolta totale di circa 300 milioni di euro, l'azalea di Fondazione Airc ha contribuito in quarant'anni di raccolte al miglioramento della qualità di vita e della sopravvivenza delle donne, attraverso diagnosi sempre più precoci, approcci chirurgici meno invasivi e terapie più precise e mirate, più efficaci e meglio tollerate.
Un piccolo gesto, quindi, che può davvero fare la differenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..