l'editoriale
Cerca
Valle d'Aosta
26 Giugno 2024 - 13:00
Lago inferiore di Ciamousseretto
Una meta estiva perfetta per evadere dal caldo e dall'afa cittadina? Il lago inferiore di Ciamousseretto, situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Questo percorso può essere affrontato sia in due giorni, con un pernottamento nella storica ex casa di caccia del Gran Piano, ma anche in una sola giornata, l'itinerario propone comunque diverse tappe intermedie di notevole bellezza.
Dal 2017, è possibile infatti pernottare nel rifugio dell' ex casa di caccia del Gran Piano, un luogo scelto da Vittorio Emanuele II per le sue estati di caccia in alta montagna. A partire dal 1860, il sovrano fece realizzare cinque "reali casine di caccia", collegate tra loro da oltre 150 Km di strade di caccia. Questo sistema rappresenta il primo esempio di itinerario di trekking attrezzato con posti tappa della storia.
La casa di caccia del Gran Piano, situata in Valle Orco, è la meglio conservata tra le cinque realizzate dal re. Il rifugio dispone di tre stanze con letti a castello in legno per un totale di 10 persone, servizi igienici con doccia e una cucina attrezzata. Tuttavia, non essendo gestito, è necessario portare il cibo nello zaino e recuperare le chiavi a fondovalle prima di salire.
Dopo il pernottamento, o anche nello stesso giorno, si può proseguire sulla mulattiera utilizzata dal re per raggiungere le postazioni di caccia. Questa sale al piccolo ripiano con il Lajet (laghetto, 2396 metri), un'altra bella meta intermedia. Infine, con altri 100 metri di dislivello, si arriva al vasto ripiano con il Lago inferiore di Ciamousseretto (2493 metri), destinazione finale della gita.
INFORMAZIONI UTILI
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria turistica del Parco Nazionale del Gran Paradiso al n 0124 901070 o tramite mail a info.pie@pngp.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..