Cerca

Cantoira

Fiera dell’artigianato a Cantoira: un weekend nel gusto tra tradizione e innovazione

Scopri le eccellenze delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone attraverso dimostrazioni dal vivo, esposizioni e gastronomia

Fiera dell’artigianato a Cantoira: Un Viaggio nel Gusto tra Tradizione e Innovazione

Fiera dell’artigianato a Cantoira: un weekend nel gusto tra tradizione e innovazione - una foto delle edizioni precedenti

Sabato 6 e domenica 7 luglio si terrà la Fiera dell'artigianato tipico delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, organizzata per il quarto anno consecutivo dalla CNA Torino su incarico del GAL. La 25ª edizione della manifestazione è incentrata sulle produzioni sostenibili, circolari e a filiera corta dell'area, rappresentate e promosse da 62 espositori accuratamente selezionati.

Il padiglione del Trambié ospiterà la Fiera, che aprirà al pubblico sabato 6 luglio alle 10. Il taglio del nastro, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, è previsto per le 17, seguito dall’apertura degli stand gastronomici della Pro Loco alle 19. La serata sarà animata dal gruppo musicale "Le Voci del Piemonte". Il sabato sera la fiera è aperta sino alle 22.30, mentre domenica 7 luglio gli stand accolgono il pubblico dalle 9.30 alle 19.30. 



Uno degli appuntamenti più attesi della fiera sono i Labor-Art, in programma domenica 7 luglio dalle 11 alle 12.30 negli stand della CNA Torino di fronte all’ingresso del padiglione Trambié. Queste dimostrazioni dal vivo permetteranno ai visitatori di scoprire i segreti delle lavorazioni artigianali e di degustare prodotti tipici, proposti da un gruppo selezionato di espositori. Al termine dei Labor-Art, la Pro Loco aprirà nuovamente gli stand gastronomici, offrendo un’ulteriore occasione per assaporare le delizie locali.



La Fiera dell’artigianato di Cantoira è anche un palcoscenico per i talenti locali. Per il secondo anno consecutivo, sarà presente il pluripremiato scultore del legno Daniele Viglianco, che eseguirà dal vivo alcune opere utilizzando la motosega e altri utensili. Durante la manifestazione, si terrà anche la consegna della seconda edizione del Memorial Domenico Ciccaldo, un riconoscimento dedicato a due giovani imprenditori che si sono distinti per il loro impegno e la loro innovazione nel campo dell’artigianato. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.