Cerca

Monviso

Scalate Leggendarie nelle terre del Monviso: un'avventura epica per i ciclisti

Dal 3 all'8 luglio, sei giorni di scalate dal Fauniera all'Agnello, con dislivelli complessivi di circa 6.250 metri

Settimana di Scalate Leggendarie nelle Terre del Monviso: Un'Avventura Epica per i Ciclisti

Scalate leggendarie al Monviso

Scalate Leggendarie nelle Terre del Monviso giunge alla sua terza edizione dopo aver visto la partecipazione di più di 6.500 appassionati ciclisti nel corso delle prime due. Sei giorni di percorsi mozzafiato tra i panorami del Monviso: da mercoledì 3 a lunedì 8 luglio le strade saranno chiuse ai veicoli a motore per un mini-giro dal Fauniera all’Agnello, passando per il Colle di Sampeyre, il Pian del Re, Rucas di Bagnolo Piemonte e Montemale di Cuneo.

UN'AVVENTURA EPICA PER I CICLISTI

Dal3 all'8 luglio, subito dopo il passaggio del Tour de France in Piemonte, si svolgerà la settimana di Scalate Leggendarie, con dislivelli complessivi di circa 6.250 metri su percorsi riservati di poco meno di 90 chilometri, liberamente allungabili a piacere salendo da un versante e scendendo dall’altro, ove previsto, o prolungando la pedalata lungo altri itinerari.

Si parte mercoledì 3 dal Colle Fauniera, con le strade chiuse al traffico dai tre versanti delle valli Stura, Grana e Maira. Giovedì 4 si sale al Colle di Sampeyre dai due versanti delle valli Maira e Varaita.
Venerdì 5 la settimana di scalate leggendarie fa tappa al Pian del Re per poi proseguire sabato 6 a Montoso e Rucas di Bagnolo Piemonte.
Domenica 7 a Montemale di Cuneo e chiudere con la sesta e ultima salita che è quella al Colle dell’Agnello, lunedì 8 luglio.

I dettagli di ogni scalata li puoi trovare su: https://www.scalateleggendarie.it

In tutte le giornate è previsto un rinfresco in quota, gratuito per tutti i partecipanti. L’evento si svolge in contemporanea con l’analoga manifestazione francese Tournée des Grand Cols e lunedì 8 luglio i due eventi vivranno un momento di incontro transfrontaliero alla sommità del Colle dell’Agnello.

La settimana di scalate leggendarie arriva pochi giorni dopo l’avvio dell’edizione 2024 della manifestazione, avvenuto sabato 22 giugno al Pian del Re di Crissolo con più di cinquecento partecipanti. L’idea di riservare ai ciclisti i sei arrivi in altrettante giornate consecutive continua e intensifica il lavoro iniziato negli scorsi anni con le prime due edizioni di Scalate Leggendarie, organizzate per proporre le terre del Monviso come una destinazione turistica per gli appassionati della bicicletta e per richiamare un pubblico proveniente da altre regioni italiane o dall’estero.

L’evento è organizzato da Terres Monviso, dalle Unioni Montane Valle Stura, Valle Grana, Valle Maira, Valle Varaita, Comuni del Monviso e Barge-Bagnolo e dal Comune di Saluzzo con la collaborazione tecnica di Velo Caraglio e Vigor Cycling Team; Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Uncem Piemonte e ATL del Cuneese hanno concesso il loro patrocinio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.