Cerca

Turismo

Nel Canavese il primo campo di tulipani olandesi

Esplosione di colori nel cuore del Piemonte: dal 29 marzo sarà possibile raccogliere tulipani a Favria

Nel Canavese il primo campo di tulipani olandesi

Un angolo d'Olanda sta per sbocciare nel cuore del Canavese: verso la fine di marzo, prenderà vita a Favria, nella Borgata Chiarabaglia, il primo campo di tulipani d'ispirazione olandese della regione. Il campo ospiterà 150.000 tulipani di svariate tipologie provenienti direttamente dai Paesi Bassi.

Barbara e Andrea, titolari dell'azienda agricola La Borgheisa, dove da oltre quindici anni si producono frutta e verdura a chilometro zero, hanno preso la decisione di trasformare il loro terreno in un’attrazione turistica, caratterizzata da molteplici varietà di tulipani. "Dopo il successo ottenuto con il Villaggio della Zucca in autunno, abbiamo scelto di investire nuovamente nel nostro territorio con questa nuova iniziativa, curando ogni particolare, realizzando allestimenti esclusivi e collaborando con molte realtà amiche che da sempre ci supportano", dichiarano i due agricoltori.

Foto del campo di Favria

Il Sindaco di Favria, Vittorio Bellone: "Vedere i tulipani nel Canavese è un sogno che si realizza. Dopo aver promosso Favria in tutto il Piemonte con il Villaggio della Zucca, ora avremo il Villaggio dei Tulipani. Un'iniziativa che valorizza e promuove il nostro territorio a livello turistico".

Il campo accoglierà i visitatori sabato 29 marzo, chepotranno passeggiare tra file di tulipani di ogni colore, immortalare scenari incantevoli con mulini e allestimenti a tema, e raccogliere i tulipani preferiti, muniti di paletta e secchiello forniti all'ingresso. L’ingresso avrà un costo di 5 euro, e permetterà di scegliere tre tulipani. Il campo sarà aperto dal 29 marzo, tutti i giorni, dalle 9 alle 19.

Attraverso il sito ufficiale sarà possibile prenotare, secondo un calendario dedicato e in continua evoluzione, diverse attività per bambini e adulti con alcuni professionisti ed esperti, tra cui yoga, discipline del benessere, apicoltura, ecc. Potrete seguire gli aggiornamenti sui social network (Instagram, Facebook, TikTok) al profilo "ilvillaggiodeitulipani".

Le istituzioni scolastiche e i gruppi organizzati avranno l'opportunità di prendere parte a giornate dedicate all'educazione, con attività volte a introdurre bambini e ragazzi al mondo della natura. Le visite guidate, prenotabili tramite email all'indirizzo ilvillaggiodeitulipani@gmail.com, offriranno momenti di apprendimento e intrattenimento.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.